Tessitori di fraternità

Verso la Giornata Missionaria Mondiale del 18 ottobre

Clicca qui per leggere il messaggio completo del Santo Padre

123
Next Prev

Quest’anno serve uno sforzo per sostenere i missionari

«Quest’anno l’Ottobre missionario ha una caratteristica data dall’anno particolare che stiamo vivendo: tutti soffriamo per le difficoltà della pandemia e anche i nostri missionari soffrono delle stessa cosa. Però, in Paesi in cui le difficoltà erano già troppe, se n’è aggiunta un’altra, e questa complica tutto. Perciò, quest’anno credo che dobbiamo fare uno sforzo speciale per sostenere i nostri missionari». A parlare è il direttore della Fondazione Missio, don Giuseppe Pizzoli, che in una recente intervista rilasciata all’emittente Telepace per l’apertura dell’Ottobre missionario, ha esortato i fedeli a donare con ancora più slancio, per la Giornata Missionaria Mondiale, le cui offerte vengono raccolte la terza domenica del mese.

«Il tema di questo Ottobre missionario è stato ispirato dal messaggio di Papa Francesco, “Eccomi manda me”, un invito a creare fraternità fra tutti gli uomini – ha ricordato Pizzoli – Abbiamo scelto il tema della fraternità e con una provvidenza inattesa il Papa ha firmato l’enciclica sullo stesso tema». Il primo impegno, ricorda ancora il direttore della Fondazione Missio, «è quello di sostenere i missionari con la preghiera, che è il primo atto di solidarietà, ma il secondo impegno è un contributo concreto: cercare di mettere da parte qualcosa per sostenerli in tutti i lati del mondo, nella terza domenica del mese ogni parrocchia si disporrà a fare la raccolta delle offerte».

Tutte le offerte raccolte nella Giornata missionaria mondiale saranno inviate al Centro missionario diocesano, oppure si può contribuire tramite:
Bonifico bancario
Missio – Pontificie Opere Missionarie
Iban IT 03 N 05018 03200 000011155116
Banca Popolare Etica

Tramite bollettino postale
Missio – Pontificie Opere Missionarie
Via Aurelia 796 00165 Roma
Conto corrente postale n° 63062855. 

123
Next Prev

Leggi anche lo speciale sulla giornata del migrante:

Check Also

«Spero di diventare un buon sacerdote»

Il seminarista Michele Martinetti è stato ammesso agli Ordini Sacri «In questo mio cammino non …