Care lettrici, cari lettori, in questo primo numero dopo la pausa estiva ripartiamo con due nuovi santi, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. Domenica 7 settembre papa Leone XIV li ha canonizzati: «Fratelli e sorelle, oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il …
Read More »Acutis e Frassati finalmente santi
Domenica 7 settembre il Santo Padre ha canonizzato due santi “giovani” Papa Leone: «Pier Giorgio e Carlo sono un invito a non sciupare la vita» «Oggi è una festa bellissima, per tutta l’Italia, per tutta la Chiesa, per tutto il mondo». Papa Leone XIV, poco prima di iniziare la liturgia …
Read More »Gli orari delle Sante Messe della Diocesi di Alessandria: feriali, festivi e prefestivi
Abbiamo raccolto tutti gli orari delle Sante Messe nelle unità pastorali della Diocesi di Alessandria: l’articolo che trovate A QUESTO LINK sul sito della Diocesi viene aggiornato costantemente. Tutti questi orari li trovate anche nell’ultimo numero del giornale in edicola, sempre a pagina 2: buona lettura! Gli orari della tua …
Read More »Arrabbiarsi, rassegnarsi, o andarsene? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, tra le mani avete l’ultimo numero di Voce prima delle vacanze estive. Riprenderemo le nostre pubblicazioni con il numero di giovedì 11 settembre. Questa settimana vi proponiamo un giornale molto vario: dalla esperienza di pastorale familiare nazionale dei nostri amici Diego e Larives ai festeggiamenti di …
Read More »Parla Bruno D’Alfonso, figlio del carabiniere ucciso il 5 giugno del 1975 dalle Brigate Rosse: “Avevo 10 anni, era il mio supereroe”
«Mio papà Giovanni non tornerà in vita, però rimane il ricordo, i valori e quello che ho cercato di fare: raggiungere la verità per rendere giustizia a lui» Sono trascorsi 50 anni dalla morte di Giovanni D’Alfonso (nella foto di copertina), l’appuntato dei Carabinieri ucciso il 5 giugno del …
Read More »Una famiglia… di famiglie!
«Portiamo a casa un’esperienza di Chiesa viva che vuole accogliere tutti» Dal 10 al 19 luglio 2025 si è svolto a La Thuile (AO) il Corso di Alta formazione “Familiae Cura” per gli operatori di pastorale familiare organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione l’ufficio nazionale Cei per la …
Read More »Nonno, mi leggi una storia?
Per quest’estate la nostra proposta è semplice, cari nonni e cari genitori che ci state leggendo: posate il cellulare e sfogliate un libro. Ecco una selezione di testi da portarsi sotto l’ombrellone, in gita o in riva al lago, adatta a tutti i membri della famiglia. L’American Academy of Pediatrics …
Read More »Festa del Perdono di Assisi: venerdì 1 e sabato 2 agosto Al Santuario del Sacro Cuore di Gesù
«La confessione è un incontro medicinale con Cristo» Venerdì 1 e sabato 2 agosto nel Santuario del Sacro Cuore di Gesù, in via San Francesco 13 ad Alessandria, si celebrerà la Festa del Perdono di Assisi (la locandina è a pagina XX). Abbiamo chiesto a padre Giorgio Noè (nel tondo), …
Read More »Ma in fondo che cos’è la vita eterna? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con la devastazione, il terrore e la disumanità di tutto quello che sta succedendo a Gaza. La morte, il pianto e il dolore ci stanno scivolando addosso, nelle nostre giornate piene di “cose da fare”. La dimenticanza e l’incapacità di immedesimarci …
Read More »Una biblioteca in cucina: la ricetta delle orecchiette con le cime di rape
Un grande classico della tradizione pugliese nella ricetta di Slow Food “Realizzate come i cavatelli, hanno la forma di una conchiglietta o di un piccolo orecchio dalla superficie esterna rugosa”. È la precisa e puntuale descrizione delle orecchiette, pasta fresca simbolo della cucina barese, che leggiamo in “La cucina pugliese …
Read More »