Appello del cardinale Charles Bo «Il nostro è un Paese povero. La nostra gente semplice deve affrontare due sfide importanti: il Covid e il colpo di Stato. Milioni di persone hanno bisogno di cibo. Ora si parla di guerra civile. Chiedo a tutti di non costringere il Myanmar a raggiungere …
Read More »Quando la fratellanza passa anche dal vaccino
Piemonte La vaccinazione contro il Covid-19 come momento di fratellanza e condivisione tra i rappresentanti delle confessioni religiose presenti in Piemonte e riconosciute dallo Stato italiano: citandole in ordine alfabetico, da quella buddista a quella cattolica, ebraica, islamica, valdese, a tutte le diverse confessioni a cui dà voce il Coordinamento …
Read More »Comunità di Sant’Egidio: sabato la preghiera per i malati
Comunità di Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 10 aprile alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della …
Read More »Celebrazioni di Pasqua 2021
Diocesi di Alessandria Zona Alessandria Cattedrale Veglia con il Vescovo 5.30. Pasqua orari festivi N. S. del Carmine Veglia 19. Pasqua orari festivi San Pio V Veglia 18.30. Pasqua orari festivi Cuore Imm. di Maria Veglia 20.30. Pasqua orari festivi Madonna del Suffragio Veglia 20.30. Pasqua orari festivi Ss. Alessandro …
Read More »Due nuovi canonici per il Capitolo della Cattedrale
Chiesa alessandrina Il 25 marzo la Chiesa ha celebrato l’Annunciazione del Signore: solennità liturgica importante che ci invita a contemplare (Lc 1,26-38) il momento in cui, nel piccolo villaggio di Nazareth, l’angelo Gabriele portava l’annuncio della sua prossima maternità a Maria. Se Paolo VI, nell’Esortazione apostolica “Marialis cultus” del 1974, fissando definitivamente …
Read More »Perché un Vangelo diverso?
Lettera a Voce Risponde don Gian Paolo Orsini, direttore del Servizio diocesano per la Liturgia. Quando le letture festive, nella suddivisione triennale, seguono gli anni B (come quest’anno) e C, nella III, IV e V domenica di Quaresima è consentito utilizzare la liturgia della Parola dell’anno A, che ha un …
Read More »Seconda puntata dei Martedì di Quaresima
“Padre mio e Padre vostro”: l’eterno generare e la fraternità universale Riportiamo le risposte alle domande degli ascoltatori, al termine della relazione di don Mario Antonelli. Per vedere (o rivedere) la versione integrale dell’incontro, potete visitare il sito internet diocesialessandria.it/video Don Mario, se tutto è creato nella relazione filiale con …
Read More »Cresime e prime comunioni: ecco le date
Vita della diocesi In una sua lettera inviata ai sacerdoti, monsignor Vescovo ha dichiarato che l’avvento delle mutazioni del virus Sars-Cov2 ha gettato un’ulteriore incertezza sul buon esito dell’epidemia in tempi ragionevolmente brevi, per cui, confrontandosi con i collaboratori, ha ritenuto che fosse venuta meno la ragione per procrastinare ulteriormente …
Read More »Settimana Santa 2021
Diocesi di Alessandria La Quaresima prosegue e si pensa già alla Settimana Santa. Ecco gli orari delle Celebrazioni in Cattedrale presiedute dal nostro Vescovo, monsignor Guido Gallese. 28 marzo – Le Palme. S. Messa solenne ore 10.30. 31 marzo – Mercoledì Santo. Messa Crismale ore 18. 1° aprile – Giovedì …
Read More »No alla benedizione di coppie dello stesso sesso
Dal Vaticano Con una nota esplicativa pubblicata il 15 marzo, la Congregazione per la Dottrina della Fede (con il consenso di papa Francesco) ha emesso un “responsum” al “dubium” riguardante la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso. «In alcuni ambiti ecclesiali si stanno diffondendo progetti e proposte di …
Read More »