La povertà | «Vengo da una famiglia numerosa. Abbiamo vissuto la povertà, i disagi del dopoguerra… però ricordo quel passato come una benedizione. Ho capito che la povertà materiale non può distruggere l’unità nella carità della famiglia. Avevo 19 anni, e sono partita per il convento».. I giovani | «Dentro …
Read More »La dove c’era l’erba, ora cosa c’è?
Il #granellodisenape di Enzo Governale Lunedì 23 settembre si è tenuto alle Nazioni Unite un incontro straordinario (che sembra non aver prodotto risultati) sul cambiamento climatico, convocato per monitorare i progressi dell’accordo firmato a Parigi nel 2015 dai delegati di 195 Paesi. Nella stessa settimana molti studenti hanno preso parte …
Read More »I giovani che amano (e curano) la loro città
RipuliAmo Alessandria Ruben Sarda: «Non basta stare davanti a uno schermo, bisogna mettersi in gioco» «Penso che Alessandria abbia delle potenzialità enormi, e vedendola tenuta così male mi sono sentito in dovere di fare qualcosa. Spero di risvegliare le coscienze addormentate di Palazzo Rosso e dei normali cittadini». Così ci …
Read More »Ecco il Servizio Civile
A settembre sarà pubblicato il Bando ordinario del Servizio civile universale 2020. Il Comune di Alessandria offrirà ai giovani (tra i 18 e i 28 anni) la possibilità di scegliere tra nove progetti. Tra questi “Libri in città” in Biblioteca; “Una comunità educante” alla Ludoteca “C’è sole e luna”; “Un …
Read More »Impariamo dai giovani di Usseglio
IL CONTRAPPELLO Un territorio che rinasce Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho raccontato della mia recente partecipazione a un evento a Usseglio, ultimo paese delle Valli di Lanzo, che non ha nemmeno un bancomat: un luogo che solo dieci anni fa sembrava essere destinato all’abbandono. Eppure qui ho incontrato diversi …
Read More »All’Oktoberfest lavoratori cercansi
ALESSANDRIA Sono 200 i posti a disposizione Si sono aperte nei giorni scorsi le selezioni per candidarsi a lavorare alla prima edizione del Paulaner Oktoberfest Alessandria, in programma dal 17 al 28 ottobre nell’area ex piazza d’Armi, vicino all’aeroporto. Un’occasione per entrare a far parte della squadra di quello che sarà il più grande evento dell’anno per la città e per l’intera provincia, …
Read More »Il Villaggio contadino
IL CONTRAPPELLO Per vivere un giorno da “agricoli” Mercoledì su Avvenire ho parlato di aziende agrituristiche. Quelle italiane hanno un altissimo valore culturale e in molte di esse oggi troviamo dei giovani che, a differenza dei loro padri e nonni, sono abituati ad aprirsi al mondo, a comunicare attraverso i …
Read More »Droga tra i giovani
«Oltre un quarto degli studenti delle scuole superiori ha fatto uso di cannabis, mentre un terzo degli studenti minorenni ha provato sostanze psicoattive». Dice Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla droga di mercoledì 26 giugno a Rimini.
Read More »La giovinezza consiste nell’avere un cuore capace di amare
PAPA FRANCESCO «Un giovane non può essere scoraggiato ma deve osare di più» Esortazione apostolica post-sinodale “Christus Vivit” del Santo Padre Francesco ai giovani e a tutto il popolo di Dio Che cosa dice la Parola di Dio sui giovani? Nel Nuovo Testamento 12. Racconta una parabola di Gesù (cfr …
Read More »L’animatore deve approcciarsi sempre con umiltà
PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE «Alla festa diocesana dei centri estivi si assapora l’essere Chiesa» Con la chiusura delle scuole, in questi mesi estivi entrano nel vivo i centri estivi organizzati dalle parrocchie della nostra diocesi. Chiediamo a Carlotta Testa, direttrice dell’Ufficio di Pastorale giovanile e vocazionale diocesano, di raccontarci le …
Read More »