Guerra in Ucraina Sotto gli attacchi missilistici e i bombardamenti, parte la corsa contro il tempo per mettere in salvo i tesori sacri e artistici in terra ucraina. Hanno fatto il giro del mondo immagini e video della statua del Cristo Salvatore della cattedrale armena di Leopoli, che è stata …
Read More »Recent Posts
«Una guerra contro il peccato»
Guerra in Ucraina Le parole del patriarca Kirill, capo della Chiesa ortodossa russa, pronunciate al termine della divina liturgia celebrata nella domenica del perdono, domenica 6 marzo 2022: «Per otto anni ci sono stati tentativi di distruggere ciò che esiste nel Donbass. E nel Donbass c’è un rifiuto, un rifiuto …
Read More »I bimbi muoiono sotto le bombe
Guerra in Ucraina Sono strazianti e riempiono il cuore di rabbia e pietà le immagini dei bambini uccisi sotto le bombe, o feriti e ricoverati in ospedale, oppure costretti a scappare in braccio alle loro madri dalla propria casa e dai propri giochi. La guerra è cinica, fredda, non guarda …
Read More »Francesco Malavolta: «Negli occhi di chi passa al confine c’è l’orrore. L’orrore della guerra»
Intervista al fotoreporter Francesco Malavolta dal valico di Medyka «La guerra è orrenda». La voce di Francesco Malavolta (nella foto), 46 anni, giornalista e fotoreporter, va e viene. La linea, al confine tra Polonia e Ucraina, salta diverse volte. Si trova al valico di Medyka, un paese vicino Przemyśl, nel …
Read More »La guerra è una lotta contro il peccato?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, la guerra in Ucraina continua, purtroppo, e mostra ogni giorno di più il suo volto tragico e crudele. Alla faccia di chi insiste a dire che «anche la Russia ha le sue ragioni»: ma queste ragioni, qualora ci fossero, potrebbero giustificare lo …
Read More »Preghiamo e digiuniamo!
Conflitto in Ucraina: la parola al nostro Vescovo Monsignor Gallese, il presidente dell’Ucraina Zelensky dice che è già iniziata la Terza guerra mondiale. Quindi i progetti, il bene che abbiamo in mente per noi e per le persone che amiamo, che fine faranno? Il Signore dov’è? «Trovo che questo sia …
Read More »Quaresima, tempo di meditazione e conversione
“La recensione” di Fabrizio Casazza La Quaresima dovrebbe essere tempo propizio per la meditazione che aiuti a spronare alla conversione. Le edizioni Ares offrono due testi che possono servire a questo scopo. Il primo libro è Signore, insegnaci a pregare (pp 292, euro 16), che riporta la trascrizione di alcune …
Read More »Reddito da lavoro e invalidità civile
Patronato Acli L’assegno alle persone titolari di invalidità civile parziale, quindi con invalidità dal 74% al 99%, è compatibile con un reddito da lavoro fino a un massimo di 4.931,00 euro l’anno. Con messaggio del 28 dicembre 2021, l’Inps ha chiarito che, a far data dell’entrata in vigore della Legge …
Read More »Si può spiegare la… felicità?
“Libri per bambini” di Zelia Pastore Felicità è un mondo fatto di biscotti (da mangiare sdraiati sul divano), la tranquillità di un momento (da gustare appisolati nel lettino e abbracciati al proprio orsacchiotto), un raggio di sole sul pavimento e il papà che canta contento. Se da adulti definire il …
Read More »Donne in cerca di Barbie
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Ogni volta l’otto marzo rimanda giocoforza a quelle donne illustri e grandi personalità femminili che “ce l’hanno fatta”, sebbene ostacolate, combattute e offese, a portare alla riscossa le quote rosa. Ma quante di loro ce l’hanno fatta ad avere una Barbie a loro immagine …
Read More »Dio, Patria e papa Pio XI
“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 7 del 17 febbraio 1922, apre con un piccolo titolo: “Dio e Patria“. La storica benedizione di Pio XI dalla loggia di San Pietro cambierà veramente una situazione che da oltre 50 anni i cattolici italiani vorrebbero vedere risolta?… Noi Cattolici …
Read More »Ah, la memoria…
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli La Giornata della memoria, 27 gennaio, è passata e ora io mi pongo alcune domande. Esistono persone che dimenticano gli orrori accaduti durante la seconda guerra mondiale, tutti quei milioni di persone innocenti morte nei lager per malattie non curate, per fame, …
Read More »Gemma, una luce nella crepa
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo scritto per Avvenire questa settimana ho ricordato due figure, quella di mia nonna Angiolina che visse gli anni terribili fra le due guerre mondiali con l’affermarsi del nazismo, a cui si aggiunse la perdita del marito e quella di Gemma Calabresi (nella foto), rimasta …
Read More »Se il Covid colpisce gli adolescenti
La pediatra Sabrina Camilli Tranquillizzare il bambino, rassicurarlo, fargli sentire che ci prendiamo cura di lui, invogliarlo a bere acqua a piccoli sorsi e lentamente, misurargli la temperatura: nella scorsa puntata la dottoressa Sabrina Camilli ci ha guidato in tutti i passi da fare per prenderci cura di un bimbo …
Read More »A dieci anni dalla scomparsa di don Luisito Bianchi
Un ricordo affettuoso Dieci anni fa ci lasciava don Luisito Bianchi (nella foto), un prete, uno scrittore di rara finezza e profondità. Lo ricordo perché in un certo modo ha avuto a che fare con la nostra terra ed anche nella formazione civile e sociale di molti. Era nato a …
Read More »