Domenica 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo” per tutte le vittime delle foibe. La giornata è stata regolamentata dalla legge n.92 del 30 marzo 2004, «al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre …
Read More »Recent Posts
Papa Francesco: «Non esiste violenza che possa essere religiosamente giustificata»
È questo il messaggio che papa Francesco riporta ai 700 leader di diverse confessioni religiose al Founder’s Memorial, durante il suo 27° viaggio apostolico negli Emirati Arabi. Francesco ricorda: «La fratellanza umana esige da noi, rappresentanti delle religioni, il dovere di bandire ogni sfumatura di approvazione dalla parola guerra». La …
Read More »Cambio a La Repubblica, Verdelli sostituisce Calabresi
Cambio di direzione a La Repubblica. Dopo tre anni Mario Calabresi lascia la guida del quotidiano del gruppo Gedi. Al suo posto gli editori hanno scelto Carlo Verdelli (nella foto): milanese, classe 1957, già direttore de La Gazzetta dello Sport e di Vanity Fair, è stato anche vicedirettore del Corriere …
Read More »La “prima” di Sanremo: 49,5 % di share e 10 milioni alla tv
Martedì 5 febbraio è andata in scena la prima serata del Festival di Sanremo 2019. Davanti alla tv una media di 10 milioni 86 mila telespettatori, con uno share pari al 49.5%. A condurre la kermesse canora è il direttore artistico Claudio Baglioni, accompagnato sul palco dai due comici “co-piloti”, …
Read More »Al Cultura e Sviluppo l’incontro “Fuori come va? Guarire si può”
Giovedì 7 febbraio dalle 19 alle 22.30, si svolgerà a Cultura e Sviluppo un incontro sulla cura e l’assistenza ai pazienti psichiatrici dal titolo “Fuori come va? Guarire si può”. Gli ospiti saranno: Peppe Dell’Acqua (nella foto), psichiatra che ha lavorato con Franco Basaglia dal 1971; Silvia Bon, storica contemporaneista …
Read More »Valenza – In cammino per la comunità
«Ad aprile 2018 sono stato rieletto per il terzo mandato come presidente della “Consulta comunale” del volontariato sociale di Valenza» ci racconta Federico Violo. «Esprimo un sincero ringraziamento a tutti i volontari e alle associazioni che hanno voluto rinnovarmi la loro fiducia» sottolinea il trentaduenne valenzano. Violo, quali sono le …
Read More »Lettere in redazione – Cara Caserma Valfrè…
Egregio direttore, il mio precedente scritto sull’argomento non ha suscitato commenti da parte delle categorie benpensanti cittadine ed in effetti, un tale disinteresse era prevedibile, dal momento che un pezzo di archeologia militare, la Cittadella, era già stato adottato dal nostro Comune, quindi la Valfrè, ritenuta di minore importanza, poteva …
Read More »Il contrappello – La tradizione e le “svendite”
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto una riflessione sulla notizia, diventata virale, che una borgata di Castelmagno sia in svendita e costi meno di un appartamento in città. Ciò non sarebbe un male assoluto se portasse con sé un progetto di rinascita e di rilancio, magari grazie a qualcuno …
Read More »La recensione – Solo con l’altro
Il cristianesimo non è un mero insieme di riti, tradizioni e regole ma è incontro con l’altro e con l’Altro. Questi due incontri si fecondano a vicenda e rendono la fede una forza che incide anche nella cultura. Lo sostiene l’arcivescovo Erio Castellucci, Metropolita di Modena-Nonantola e Presidente della Commissione …
Read More »A un’ora da qui – Grande Torino
Finalmente verrà intitolata una via al Grande Torino. Su proposta del Toro club di Sanremo, e proprio in occasione del 70° anniversario della tragedia di Superga che vide la scomparsa dell’intera squadra, la giunta comunale sanremese ha deciso di inserire la formazione granata nella toponomastica della città. Già individuata la …
Read More »Laudato si’ – Bianca e integrale
Avete voglia di pizza ma in casa non vi ritrovate il pomodoro e non sapete come superare questa drammatica impasse? Niente paura: si può preparare una pizza bianca con quello che avete nella dispensa, tralasciando la salsa rossa. Oggi vi suggeriamo una preparazione deliziosa tratta dal libro “Semi, germogli e …
Read More »Collezionare per credere – I collezionisti fanno oh…
Nella “Gaudium et spes” il concilio Vaticano II invita: “Il tempo libero sia impiegato per distendere lo spirito, per fortificare la sanità dell’anima e del corpo mediante attività e studi di libera scelta, mediante viaggi in altri paesi, con i quali si affina lo spirito dell’uomo e gli uomini si …
Read More »Il punto di vista – Ero carcerato e mi avete visitato
Racconto di vita… Nel 2017, nella Casa circondariale “Marino del Tronto” di Ascoli Piceno, dove io svolgo il mio volontariato come vincenziana da qualche anno, conosco un detenuto, condannato a oltre dieci anni di carcere per omicidio. Grazie al cappellano lo incontro perché la piccola chiesa è vicina al locale …
Read More »La pediatra risponde – «Non mi piace»/2
L’inappetenza che dura qualche giorno per poi scomparire non è mai un vero problema. Esistono comunque bambini che non hanno mai fame e che mangiano in modo irregolare. È comunque sempre m e g l i o evitare le forzature e le imposizioni, cercando di assecondare, in modo ragionevole, i …
Read More »“Oggi offro io” – A Bosco prosegue la distribuzione dei pacchi alimentari ai bisognosi
Nel 2019 si rafforza “Oggi offro io”, l’iniziativa di solidarietà ideata da Azione Cattolica Bosco Marengo e dal parroco don Giuseppe Biasiolo, che nel terzo anno di attività collabora con il Banco Alimentare di Novi. I volontari adulti e un gruppo di ragazzi, grazie alle donazioni dei boschesi, ogni settimana …
Read More »