Venerdì 18 gennaio alle ore 21 arriva “Lo Schiaccianoci” al Cinema teatro alessandrino. A salire sul palco sarà la compagnia de “I Russian Stars”: stelle della danza classica russa che si aggiungono all’organico del “Moscow State Classical Ballet” composta da artisti eclettici formati in patria. Questi ultimi sono stati scelti …
Read More »Recent Posts
La facciata trasparente della nostra Chiesa
«Per la nostra gente, il volto della Repubblica è quello che si presenta nella vita di tutti i giorni: l’ospedale, il municipio, la scuola, il tribunale, il museo»: è con questa frase di Sergio Mattarella che inizia la “lectio” di Sergio Talamo (giornalista ed esperto di comunicazione) durante uno degli …
Read More »Papa Francesco: «Dio è come una madre che non smette mai di amare la sua creatura»
Nella catechesi di mercoledì, il Papa ha citato la parabola narrata nel Vangelo di Luca che ha come protagonista il padre misericordioso, che per Francesco ha tratti materni. «Sono soprattutto le madri a scusare i figli, a coprirli, a non interrompere l’empatia nei loro confronti, a continuare a voler bene, …
Read More »A scuola, in discoteca o sul divano? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, in questo numero trattiamo argomenti tra loro diversi, anche se accomunati da un elemento: l’interesse alla realtà, senza censurare nulla. Partiamo allora: qui in prima pagina apriamo con un bel pezzo di Alessandro Venticinque che ci introduce alla prossima Giornata mondiale della Gioventù a Panama. A …
Read More »Istruzione – Open day alla scuola dell’infanzia Don Bosco
L’azione di accoglienza e di incontro dell’Oratorio Don Bosco da sempre parte dai bambini più piccoli. Ed è per questo che occorre dare particolare rilievo alla scuola materna presente nei locali della Parrocchia: una scuola dalla tradizione pluridecennale, che si è sempre distinta per l’elevato standard dei propri insegnanti, per …
Read More »Upo e Drasd – Mario Bertolissi sulle autonomie locali
Giunge al secondo appuntamento il ciclo di incontri dedicato al tema del regionalismo differenziato, che il Drasd ha inaugurato lo scorso dicembre con la lezione del professor Matteo Cosulich, dell’Università di Trento. Il 18 gennaio alle ore 15, nella sala riunioni di Palazzo Borsalino, sarà la volta del professor Mario …
Read More »Fine della latitanza – Battisti in carcere
«È tutto finito, ho 64 anni, sono malato e sono cambiato». Sono queste le prime parole di Cesare Battisti pronunciate all’arrivo nel carcere di Oristano. L’ex leader dei Pac (Proletari armati per il Comunismo) è stato arrestato sabato a Santa Cruz de La Sierra, in Bolivia, dopo mesi di latitanza. …
Read More »Verso la Giornata mondiale della gioventù – A Panama tanti volti, tante nazioni, una sola fede
Mancano ormai pochi giorni alla partenza della 34a Giornata mondiale della Gioventù di Panama, che inizierà martedì 22 e terminerà domenica 27 gennaio. Stanno preparando la loro valigia anche i 900 italiani che, insieme con i giovani di tutto il mondo, vivranno un’esperienza indimenticabile nella veglia di sabato 26 gennaio …
Read More »Il contrappello – Dopo le feste un’Italia a metà
Questa settimana su Avvenire ho parlato dei chili – una media di due, calcolata chissà con quali algoritmi – accumulati durante le feste. Ma anche della serie di articoli pubblicati su pressoché tutti i quotidiani che paventano diete di ogni tipologia e genere (tra queste anche una che invita a …
Read More »La recensione – Alla radice la libertà
Timothy Radcliff e dal 1992 al 2001 fu Maestro (cioè Superiore generale) dell’Ordine dei Frati Predicatori. Lasciato il compito di governo è tornato in Inghilterra, da cui si è dedicato a conferenze e incontri in ogni parte del mondo. Da questa intensa attività nasce il suo ultimo libro, “Alla radice …
Read More »Arte e denuncia – Viaggio tra i graffiti di Banksy
Il potere dilagante e sempre maggiore della cultura televisiva, cinematografi ca, pubblicitaria, ecclesiastica, scolare e museale infondono in Banksy la voglia di lasciare il suo segno per le strade, il luogo ideale per diffondere il suo messaggio. La mostra organizzata al Mudec di Milano (A visual protest – The art …
Read More »Il punto di vista – Ama la tua parrocchia
“La legge fondamentale del servizio è l’umiltà. Non imporre le tue idee, non avere ambizioni, servi nell’umiltà. Accetta anche di essere messo da parte se il bene di tutti ad un certo punto lo richiede, ma non incrociare le braccia, impegnati anzi nel lavoro più antipatico e più schivato da …
Read More »Favor Debitoris – Guadagni a spese degli impoveriti
Avevo concluso il precedente articolo della nostra rubrica ricordando che nei prossimi 2 o 3 anni ci saranno 225.000 famiglie che perderanno la casa di abitazione. Un fenomeno sociale di dimensioni bibliche che travolgerà tutta la rete di assistenza che parrocchie e comuni cercano di allestire. Una tragedia che passa …
Read More »Alessandria racconta – Alessandria in cartolina
Per i cultori di bellezze alessandrine del tempo passato il noto collezionista Tony Frisina ha dato alle stampe una nuova pubblicazione da titolo: “Alessandria in Cartolina”. L’autore ha attinto al vasto materiale presente nel suo archivio – a cui si è andata ad aggiungere la recente acquisizione della raccolta Pareglio …
Read More »In salute – A difesa del cuore
I brindisi e i banchetti delle feste, oltre a qualche chilo in più, possono regalare anche una spiacevole impennata del colesterolo. A confermarlo è un’indagine condotta dall’università di Copenhagen, pubblicata sulla rivista scientifica Atherosclerosis, che ha coinvolto 25mila danesi circa dimostrando come, dopo le feste, il colesterolo si innalzi di …
Read More »