Mostra molto interessante quella dei Macchiaioli alla Galleria civica d’arte moderna di Torino, intitolata “L’arte italiana verso la modernità”. Fino al 24 marzo 2019 si potranno ammirare più di 80 opere provenienti da collezioni private e musei. L’evento è a cura di Cristina Acidini e Virginia Bertone, con il coordinamento …
Read More »Recent Posts
La posta del direttore – Due commenti sull’ultimo editoriale…
Gentile direttore, nel suo editoriale Lei pone l’alternativa “Difendere i valori o proporre l’Essenziale”. Io penso che per un cristiano non ci dovrebbe essere l’alternativa e quindi quell’“o” vada sostituito dall’“e”: cioè proporre l’Essenziale per difendere i Valori! Ma credo che i promotori della mozione “Iniziative per la prevenzione dell’aborto …
Read More »La pediatra risponde – I disturbi del sonno #2
Continuiamo oggi a parlare dei disturbi del sonno, o insonnia infantile e primaria. È importante ricordare che l’uomo è stato creato con un orologio biologico regolato dalla luce solare. Ma di questi tempi è sotto l’influenza di molti fattori ambientali. Per esempio: se in una casa le luci artificiali sono …
Read More »Assemblea Cei – A tutela dei più deboli
«Le Linee guida chiederanno di rafforzare la promozione della trasparenza e anche una comunicazione attenta a rispondere alle legittime domande di informazioni». È quanto emerge dall’Assemblea generale straordinaria della Cei, svoltasi dal 12 al 15 novembre, in merito alle Linee guida che la Commissione della Cei per la tutela dei …
Read More »A Bosco Marengo revisione toponomastica e numerazione civica
La modifica effettiva inizierà a gennaio e terminerà entro dicembre 2019. Al via la revisione toponomastica e numerazione civica del territorio comunale. Bosco Marengo fa partire la riforma dei numeri civici, prevista dall’Istat. La revisione sarà più complessa, visti i circa 2500 abitanti di Bosco. Alcune vie potrebbero essere accorpate, …
Read More »San Michele in festa per l’Immacolata
Per il giorno dell’Immacolata Concezione, sabato 8 dicembre alle ore 13, la parrocchia di San Michele organizza il pranzo dell’Immacolata. Questo il menu, al costo di 18 euro: volau-vent, affettati, peperoni in bagna cauda, insalata russa, agnolotti al ragù o burro e salvia, arrosto con spinaci al burro, dessert, acqua …
Read More »Conferenza episcopale Piemonte – Salvaguardare i beni culturali
Uno sguardo al futuro partendo dall’immenso patrimonio ecclesiastico regionale. È l’impegno sottoscritto dalla Conferenza episcopale piemontese con la Regione Piemonte attraverso un accordo triennale che prevede lo sviluppo e la valorizzazione del sistema archivistico, museale e bibliotecario ecclesiastico regionale. I due enti lavoreranno insieme con l’obiettivo di salvaguardare, valorizzare e …
Read More »Predosa: Accordo tra Comune e Arfea
A Predosa il contatore del gas colpito e affondato dai pullman ha esasperato abitanti e pedoni. Ma da lunedì 19 novembre i bus non transiteranno più in quella zona. Il Comune e l’Arfea hanno concordato nuovi percorsi e fermate. La linea 22 Montaldo Bormida – Predosa – Alessandria percorrerà viale …
Read More »Al via il corso sulla tutela dei Beni culturali
Dopo il felice esito della scorsa stagione, con una buona partecipazione di allievi, anche alle forze dell’ordine, professionisti e privati cittadini, mercoledì 28 novembre alle 14.30, nella caserma del Comando provinciale dei Carabinieri di piazza Vittorio Veneto ad Alessandria, riparte la nuova edizione del corso di preparazione sulla tutela e …
Read More »Alla scoperta dei “Minrii”
Ho avuto occasione di conoscere lo scrittore Marco Bocchio in occasione della presentazione del suo nuovo romanzo a Librinpista. L’ho contattato per un’intervista e lui ha accettato con piacere. Marco, come ti è venuta l’idea di scrivere un romanzo fantasy? «Ho iniziato a leggere seriamente piuttosto tardi rispetto alla media, …
Read More »Azienda ospedaliera – Con il concorso arrivano nuove assunzioni
Grazie al proficuo confronto con le rappresentanze sindacali del comparto circa i fabbisogni di queste figure professionali, la Direzione aveva assunto l’impegno di espletare entro l’autunno un concorso per incarichi a tempo determinato di infermieri, in attesa dell’espletamento del concorso a tempo indeterminato. Il concorso, a oggi, ha permesso di …
Read More »“Saldo Imu 2018”: è possibile pagarlo a Palazzo Cuttica
Da lunedì 26 novembre l’Ufficio Imu e Tasi, a Palazzo Cuttica di piazza Giovanni XXIII 6, sarà a disposizione dei proprietari d’ immobili ubicati nel territorio comunale, per effettuare il conteggio relativo al versamento del “Saldo Imu 2018”, che scade lunedì 17 dicembre. Le modalità di pagamento e le aliquote …
Read More »Messa del Re in via Plana
Le Guardie d’onore della delegazione di Alessandria e il Club reale “Vittorio Amedeo II” di Alessandria nel centenario della vittoria della Prima guerra mondiale (1918 – 2018) organizzano la Messa del Re. Appuntamento a domenica 25 novembre al Santuario Nostra Signora di Loreto Santa Rita, in via Plana ad Alessandria, …
Read More »Vescovo Guido: «Un passo avanti per comprendere il Mistero»
L’assemblea generale straordinaria della Cei ha dato il via libera al nuovo messale. Cambia la preghiera del “Padre Nostro”: la dizione «non ci indurre in tentazione» viene sostituita da «non abbandonarci alla tentazione». Cambia anche, nel «Gloria» recitato all’inizio della Messa domenicale, l’espressione «pace in terra agli uomini di buona …
Read More »Speciale preghiera e povertà: Le parole del Papa
L’Angelus Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo di oggi […] Gesù dice che la storia dei popoli e quella dei singoli hanno un fine e una meta da raggiungere: l’incontro definitivo con il Signore. Non conosciamo il tempo né le modalità con cui avverrà; il Signore ha ribadito che …
Read More »