La maggior parte della stampa alessandrina ha commentato con parole pesanti, da “patetico” a “fumoso e inconcludente”, incontro disputato dall’Alessandria in terra sarda: in realtà, l’Alessandria delle ultime tre partite qualche segnale incoraggiante lo ha fatto notare ma occorre aggrapparsi alla testa, molto più che non alla pancia, per poterlo …
Read More »Recent Posts
I missionari e il compito della Chiesa
Dal Concilio Vaticano II un popolo responsabile dell’annuncio. #giornatamissionariamondiale
Read More »Grigi, il Pisa arriva al Moccagatta: una sfida impegnativa
Domenica fischio di inizio alle 20.30. Forse aperte rettilineo e curva ospiti. #iGrigi #Alessandria #sport #calcio
Read More »Una nuova evangelizzazione
In occasione della #giornatamondialemissionaria vi aspettiamo sabato 21 ottobre in Cattedrale per la Veglia missionaria diocesana, un appuntamento annuale tanto atteso e molto significativo per il cammino della nostra Chiesa.
Read More »#Granellodisenape – Una Chiesa che “esce” ma con le scarpe giuste!
Mi è capitato di vivere alcune esperienze “missionarie” lontano da casa, una di queste è stata in Nigeria, nella città di Ondo, ospiti di una casa salesiana con al suo interno la parrocchia, l’oratorio, una scuola professionale ed una comunità a dir poco “internazionale”. Una delle usanze dei figli di …
Read More »#Editoriale
Care lettrici, cari lettori, nel suo messaggio per la Giornata missionaria mondiale di quest’anno (potrete leggerne un estratto a pagina 8) papa Francesco dice molte cose interessanti, sulla missione e sulla fede in generale. Due, tra le tante, mi hanno colpito particolarmente. La prima, di papa Ratzinger: «Ricordiamo sempre che …
Read More »Il giornale «pretino»
La crisi che da anni ha travolto il mondo dell’editoria tradizionale continua, giorno dopo giorno, a mietere vittime illustri, generando cortocircuiti davvero inaspettati. L’ultimo, eclatante, caso è quello del vignettista Staino, che dalle colonne de L’Unità è approdato nientemeno che a quelle di Avvenire: «ero rimasto disoccupato» è stato il …
Read More »Don Gaspare Goggi
Gaspare Goggi nasce a Pozzolo Formigaro il 6 gennaio 1877 in una famiglia molto credente. Appena quindicenne si avvicina al chierico Luigi Orione, che proprio in quegli anni stava compiendo i primi passi del suo apostolato. Gaspare vorrebbe subito seguirlo, ma Orione è inflessibile: “Prima professore e poi sacerdote”, gli …
Read More »L’autunno e la montagna
Storie di chi non si scoraggia
Read More »Il 730 integrativo
Per correggere errori e omissioni nella dichiarazione
Read More »Se il figlio è disattento
Come fare per aiutarlo a migliorare
Read More »Miscotto: dolci e torte oltre la crisi
La storia di Giulia Alessio: dall’informatica alla pasticceria per ripartire
Read More »La forza del silenzio
Il libro del Cardinal Robert Sarah, con la prefazione di Benedetto XVI
Read More »Anche i cammelli fanno «ooh!»
Martedì 3 ottobre si è svolto, nella grande sala messa a disposizione dalla parrocchia del Cuore Immacolato ad Alessandria, il primo dei sei incontri che costituiscono il Corso per gli insegnanti di religione di quest’anno, organizzato dall’Ufficio Scuola della Diocesi. L’incontro, dedicato al capolavoro di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, …
Read More »Al via il corso di gemmologia
Da lunedì 24 ottobre inizierà il corso di gemmologia ed analisi, presso il laboratorio gemmologico «Speranza Cavenago Bignami» dell’Istituto d’istruzione superiore «Cellini»di Valenza. Patrocinato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e reso possibile dalla collaborazione della Presidenza dell’Istituto scolastico, si articolerà per un monte totale di 80 ore, con …
Read More »