Come fare per aiutarlo a migliorare

Se il figlio è disattento

Gentile dottoressa, mio figlio frequenta la seconda elementare, e la maestra mi dice che è spesso disattento, anche più dell’anno scorso. Che cosa significa, e come si può rimediare? Sono sempre più frequenti nei bambini i disturbi relativi a iperattività, diffi101coltà di concentrazione e apprendimento di lettura e scrittura. Fermo restando che possono fare parte di disturbi del sistema nervoso e del comportamento ben definiti (si chiamano nel loro insieme “Sindrome Adhd”), nella maggior parte dei casi sono sintomi disgiunti e ben separati. Le cause possono essere diverse: fattori ambientali, come lo stress a cui è sottoposto il bambino,
l’alimentazione e l’eccessivo uso di farmaci possono interferire sull’attività cerebrale. Cosa fare allora? Il bambino ha sicuramente bisogno di un’attenzione speciale e specialistica, ed è necessaria una consulenza psicologica e neurologica. Ricordiamoci che il 60% del cervello di un adulto è costituito da lipidi, cioè da grassi, e in particolare da acidi grassi polinsaturi (i famosi Omega 6-3). Questi sono presenti specialmente nella frutta secca e nel pesce grasso, in particolare salmone e pesce spada. Dunque è molto importante che siano presenti nella dieta di tutti, in particolare dei bambini, ed esistono degli integratori che li contengono. Per concludere, è importante far riposare in maniera adeguata il bambino e accompagnarlo alla nanna con qualche racconto, prendendolo magari da un libro, in modo che il piccolo familiarizzi sin dalla tenera età con la lettura.

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.