Politici, selfie, cibo e… litigi!

Il contrappello di Paolo Massobrio

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto qualche riflessione sull’importanza che ha assunto l’enogastronomia nel mondo di oggi. Nelle recenti elezioni, i politici hanno fatto selfie accanto a prosciutti, formaggi e tagliatelle; negli uffici, il venerdì, l’argomento più gettonato sembra essere Masterchef… eppure i media ci dicono di una morìa di negozi allarmante. Pare che senza cibi o litigi non nasca l’interesse della gente. Ma forse ciò è finalizzato a nascondere l’assenza di progetti alla base. Eppure i politici se vogliono restare al potere devono sviluppare qualche nuova idea. Il Manifesto di Assisi, presentato pochi giorni fa, che punta a creare un’economia a misura d’uomo, sembra andare in questa direzione, anche a sostegno dei negozi e dei piccoli centri. Ma non deve restare un gesto isolato, i politici devono impegnarsi a proseguire il discorso, a dare delle risposte e a costruire qualcosa che possiamo definire civiltà.

Check Also

Bambini e schermi digitali: quali contenuti proporre?

I consigli della dottoressa Sabrina Camilli: «Interagiamo di più con i nostri figli» Gli schermi …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.