Il virus ci aiuta a cambiare

“Il contrappello” di Paolo Massobrio

Su Avvenire di questa settimana ho voluto evidenziare il lato positivo del coronavirus: un cambiamento dello sguardo che riguarda tutti, arrivando a comprendere che l’orizzonte è il prossimo che ci sta accanto, anche il vicino di casa con il quale si è riscoperta una certa solidarietà (leggi anche Che fine faranno le botteghe?). Ho ricordato poi che Romano Levi, un mitico produttore di grappa piemontese, scriveva sulle sue etichette: «Siamo come angeli con una sola ala». E oggi, come mai, quest’immagine vale per l’intera umanità.

Con Carlin Petrini ho condiviso l’appello per un 25 aprile nel segno della libertà e della solidarietà, sotto il segno dell’hashtag #iorestolibero. Quest’anno, infatti, l’anniversario della Liberazione non può essere vissuto a partire dalle divisioni ideologiche, come è stato in passato, ma deve essere rivolto proprio agli ultimi, quelli senza dimora, che dormono sulle panchine.

Leggi altri articoli de “Il contrappello”:

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.