Nuove povertà chiedono aiuto

“Il contrappello” di Paolo Massobrio

Questa settimana su Avvenire ho parlato della nuova povertà che avanza: dal Banco Alimentare ci informano che le richieste di aiuto sono cresciute del 40% con punte del 70% soprattutto al Sud. Durante la celebrazione della Prima Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli sprechi alimentari il professor Andrea Segrè ha rilevato che un terzo del cibo prodotto sulla Terra viene sprecato, soprattutto nei paesi sviluppati. E non si può ignorare questo fatto.

Con Intesa San Paolo il Banco Alimentare ha dato vita al progetto RiPescato per il recupero del pesce confiscato, che viene lavorato e ridistribuito ai poveri attraverso gli enti caritativi. Da questo punto di vista vorremmo ascoltare al telegiornale un pronunciamento del Governo sulla lotta alla nuova povertà. Eppure continuiamo a vivere nell’incertezza, creata da quella stessa politica che dovrebbe invece dare delle risposte.

Leggi altri articoli de “Il contrappello”:

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.