Se la Valfrè perde i pezzi

“Città nostra” di Carlo Re

Sembra impossibile che in questo nostro Belpaese non esista una autorità civile o militare in grado di far sistemare uno o più pezzi di mattone caduti dal muro della Caserma Valfrè, anziché impedire per anni il transito pedonale sui marciapiedi con transenne (ormai malamente sfondate e pericolanti) in via Monterotondo e in via Montebello.

Per fortuna che, quando necessita, qualche parte di quel monumento archeologico militare lo si utilizza, come in occasione del Covid-19, o come posteggio auto delle Forze dell’ordine, o per rare manifestazioni festaiole. Peccato che non la si voglia proprio utilizzare come Campus della vicina sede della Direzione universitaria, riunendo così le varie facoltà sparse nella città.

 

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.