Redazione

Fabio Troiano chiude la stagione del Sociale

Teatro a Valenza Venerdì 3 marzo (ore 21), “Il dio bambino” torna per chiudere la stagione Apre del Teatro Sociale di Valenza (AL). Dopo nomi di rilievo quali Stefano Massini, Guido Catalano e Roberto Mercadini, ora tocca a Fabio Troiano con “Il dio bambino”, in tournée per mesi terminando a …

Read More »

Pietà e preghiera

Dramma a Cutro (KR). Un barcone di migranti si spezza sulla costa: 64 morti in mare «Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese per l’ennesimo naufragio avvenuto sulle nostre coste. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Questa ennesima tragedia, nella sua drammaticità, ricorda che …

Read More »

Su quella barca potevano esserci i nostri bambini

Editoriale  Care lettrici, cari lettori, il tema di apertura di Voce è veramente drammatico: dopo diverso tempo, le coste italiane sono tornate a essere teatro di una tragedia immane, quella degli oltre 60 migranti inghiottiti dal mare in tempesta al largo delle coste crotonesi. Alessandro Venticinque ci racconta che cosa …

Read More »

Ferite ancora aperte

La recensione La storia dell’umanità è segnata da ferite, più o meno profonde, più o meno durature, che lasciano comunque una traccia nelle vicende delle persone e dei popoli e che, se mal curate, tendono a riaprirsi; bisogna riscoprirle e “disinfettarle” per rendere migliore la vita. Lo sostiene in Ferite …

Read More »

Decima edizione del talent “Genova per voi”

Musica Giunta alla decima edizione, “Genova per voi” si conferma una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo, che ha contribuito significativamente al successo della musica italiana. Prodotta da Atid, con la coorganizzazione del Comune di Genova, il sostegno di Siae (Società italiana degli autori ed editori), di …

Read More »

Storia della nascita di una scuola

Mi ricordo Negli Anni 70 con una popolazione di 11.000 abitanti la città di Ovada fu priva di un Liceo Scientifico Statale, al dato ovadese si sommano i 7.000 abitanti del circondario e si ottengono 18.000 residenti. Con tale carenza, l’unica soluzione fu per anni il pendolarismo studentesco indirizzato verso …

Read More »

L’ingresso in Italia di lavoratori non comunitari

Patronato Acli Il Dpcm del 29 dicembre 2022, in merito alla Programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2022, prevede l’ingresso in Italia di 82.705 lavoratori stranieri non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale, di lavoro autonomo e lavoro subordinato stagionale. Tutte le domande …

Read More »

Un incontro in ricordo di Renato Lanzavecchia

Alessandria Martedì 28 febbraio alle 18, presso la biblioteca civica “Francesca Calvo” (piazza Vittorio Veneto 1, ad Alessandria), verrà ricordato il professor Renato Lanzavecchia nell’incontro “Renato Lanzavecchia. Scritti e Studi di uno storico alessandrino”. La biblioteca, nel costituire un fondo librario di tutti gli scritti pubblicati da Lanzavecchia, a quattro …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.