Redazione

La verità rende liberi. Dal pregiudizio

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, la Voce che avete tra le mani è davvero una “bomba” (lo so, sono come l’oste che dice che il vino è buono… ma sono convinto che fra poco sarete d’accordo con me). A cominciare dalla prima pagina: la faccia sorridente di …

Read More »

La fede cattolica e l’economia

“La recensione” di Fabrizio Casazza La fede cattolica ha qualcosa dire a proposito dell’economia? Certamente sì perché quest’ultima riguarda la produzione di beni e servizi in favore delle persone e dei popoli. Nel momento in cui si operano scelte che toccano la dignità dell’essere umano l’etica è chiamata in causa, …

Read More »

Clima e cibo: non abbiamo più tempo

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Su Avvenire questa settimana ho parlato dei cambiamenti climatici, responsabili di un’estate siccitosa che ha portato a una contrazione della produzione di tanti prodotti alimentari: non ci sono funghi e tartufi, mentre il riso e il grano sono più scarsi degli anni passati. Tutto ciò …

Read More »

Chi soffre di depressione può richiedere l’invalidità?

Patronato Acli Chi soffre di depressione ha diritto a richiedere l’invalidità civile? La risposta è “sì”, ma deve dimostrare di avere tale patologia, non è sufficiente un certificato del medico privato. La depressione rientra tra le patologie presenti nelle tabelle ministeriali che danno diritto all’invalidità civile. A seconda della gravità …

Read More »

Anche i Vip scarabocchiano

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari La maggior parte delle volte un foglio di carta pieno di scarabocchi finisce accartocciato nel cestino senza che noi lo notiamo. Capita rare volte che ci accorgiamo di avere riempito un’intera pagina di segni astrusi e incomprensibili. Anche se ci limitiamo a sottolineare una …

Read More »

Il convento dei padri Serviti

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il quartiere di Bergoglio costituiva, sin dal XII secolo, l’ampia porzione della città di Alessandria sviluppatasi sulla riva sinistra del fiume Tanaro. Una planimetria conservata presso l’Archivio di Stato raffigura Bergoglio prima del suo progressivo abbattimento, iniziato nel 1728, per far posto alla nuova Cittadella …

Read More »

Esiste una cura a tutto questo?

“Il mondo a 13 anni” di Sara Piscopello Il nostro pianeta sta attraversando il periodo più critico e ad alto rischio di irreversibilità, oggi vive con due “malattie degenerative”; il male degli avvenimenti dei grandi cambiamenti climatici inquinamento, disastri naturali, terremoti, maremoti e il male sociale e morale di una …

Read More »

Uno Stato democratico difende la vita

Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta I Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta, radunati in assemblea a Pianezza il 15 settembre, hanno apprezzato e condiviso il comunicato della Consulta Regionale della pastorale della salute sul dibattito in corso in merito all’eutanasia e al suicidio assistito. Ecco il testo. Comunicato Consulta …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.