Redazione

Ciclo di concerti al Conservatorio

Alessandria Sabato 23 settembre alle ore 18 appuntamento all’Auditorium Pittaluga del Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria per il primo concerto del ciclo “Suonare, capire la musica d’oggi“, una rassegna di otto concerti fortemente voluta dal Conservatorio e ideata dal professor Sergio Lanza, docente di Composizione, dedicata quest’anno al compositore György Ligeti …

Read More »

La Randonnée sul fiume Po

Valenza Domenica 24 settembre torna la Randonnée sul fiume Po, giunta ormai alla sua 12a edizione. Dal 2011 gli scout del Gruppo Agesci Valenza 1 mettono in campo le loro competenze per poter rendere il tratto di Po da Valenza a Bassignana alla portata di tutti, grandi e piccini, esperti …

Read More »

Il Giubileo dei Giovani valenzani

Valenza «A Valenza, domenica 24 settembre, celebreremo il Giubileo dei Giovani. Sarà un momento di festa nell’Anno Giubilare durante i festeggiamenti per il 400° anniversario del Duomo» racconta don Santiago Ortiz, moderatore dell’unità pastorale Valenza. Alle 18 i giovani si incontreranno davanti al Duomo, subito dopo passeranno attraverso la Porta …

Read More »

Salesiani cooperatori, una giornata all’Angelo Custode

Salesiani cooperatori “Amati, chiamati, invitati” è il titolo della giornata di preghiera, ascolto e condivisione insieme ai Salesiani cooperatori di Alessandria, che si terrà domenica 24 settembre, dalle 9 alle 16, alla Casa Angelo Custode (via Galvani 3, Alessandria). Alle ore 9 l’accoglienza e la preghiera, seguiti dalle parole di …

Read More »

San Bruno: teologia, diplomazia e santità

Solero Proseguono a Solero le celebrazioni della figura del patrono, San Bruno, a 900 anni dalla morte, promosse dal Comitato organizzatore alla cui guida ci sono il sindaco Gianni Ercole, e il parroco, don Mario Bianchi. Il Comitato ha ritenuto importante progettare accanto alle numerose iniziative a carattere religioso e …

Read More »

Liberi di scegliere se migrare o restare

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato “Liberi di scegliere se migrare o restare”: è il tema per vivere la giornata mondiale del migrante e del rifugiato che si celebra in tutte le comunità domenica 24 settembre. Questa Giornata è una preziosa occasione per accogliere l’invito che Papa Francesco fa …

Read More »

«Salvare l’Africa con l’Africa»

Papa Francesco «”Salvare l’Africa con l’Africa”. È un’intuizione potente, che contribuì a rinnovare l’impegno missionario: le persone evangelizzate non erano solo “oggetti”, ma “soggetti” della missione». Così papa Francesco, durante l’udienza generale di mercoledì 20 settembre, sul tema “San Daniele Comboni, apostolo per l’Africa e profeta della missione”. «La grande …

Read More »

I migranti il realismo e una domanda

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, domenica 24 celebreremo la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Come ci ricorda don Valerio Bersano a pagina 4, “il fenomeno migratorio deve essere compreso come una conseguenza di un fenomeno complesso, di situazioni di disagio”. Ed è proprio così: noi …

Read More »

«Per noi madre Michel è già una Santa»

Intervista a Suor Claudete, Madre Generale delle Piccole Suore della Divina Provvidenza All’ingresso della “Michel”, l’Istituto di Piazza Divina Provvidenza 10 ad Alessandria, c’è un grande quadro raffigurante madre Teresa Grillo Michel. Accanto a lei ci sono bambini poveri, anziani ammalati e persone bisognose provenienti da tutto il mondo, mentre …

Read More »

Ciclo di tre incontri biblici con don Vittorio Gatti

Unità pastorale Cristo L’Unità pastorale Cristo (composta dalle parrocchie San Baudolino, San Giovanni Evangelista e San Giuseppe Artigiano) organizza, per tre lunedì, un ciclo di incontri dal titolo “Ravviva il dono di Dio che è in te – Le Lettere di San Paolo Apostolo a Timoteo e Tito”, con il …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.