Alessandria Alessandria onora e ricorda l’eroismo degli Alpini caduti nella battaglia Nikolajewka in occasione dell’80° anniversario dell’evento bellico, avvenuto il 26 gennaio 1943. E lo farà giovedì 26 gennaio alle 10, con l’intitolazione dello slargo tra via Lodi e via Cavour ad Alessandria. «Non possono essere dimenticati i tanti Alpini …
Read More »Riflettere sul fascismo oggi
A Cultura e Sviluppo “La marcia su Roma” di Giorgio Dell’Arti Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza in prossimità del Giorno della Memoria un incontro per riflettere su una delle pagine più nere della storia d’Italia e d’Europa. È il marzo del 1919 quando il prof. Mussolini presiede a …
Read More »“Titanic” di Vittorio Emanuele Parsi
La recensione «Lo scopo ultimo di questo libro è allora quello di fornire a ogni lettrice e a ogni lettore un’interpretazione della trasformazione globale, al cui centro sta proprio quel possibile naufragio dell’ordine internazionale liberale richiamato nel titolo», Titanic, pubblicato nei mesi scorsi dal Mulino in seconda edizione rinnovata (pp …
Read More »L’importante lascito di don Giampiero Armano
Nella Biblioteca storica diocesana del seminario La Biblioteca Storica del Seminario continua nel tempo ad arricchirsi di nuovi volumi grazie a donazioni e lasciti da privati. Tutti gli alessandrini conoscono bene la figura di don Giampiero Armano, che è entrato nella pienezza della vita nel 2018 all’età di 77 anni. …
Read More »Innovazione e tecnologia in sala operatoria
Alessandria L’innovazione entra nella sala operatoria di ostetricia e ginecologia dell’Azienda ospedaliera di Alessandria. E lo fa con una nuova colonna con visione in 3D e risoluzione 4K, un sistema che consente un’altissima qualità delle immagini con un miglioramento della profondità del campo operatorio come in chirurgia robotica. Il direttore …
Read More »Successo per la lotteria di Fil “Un cuore per la ricerca”
Alessandria Si è svolta mercoledì 11 gennaio l’estrazione della lotteria “Un cuore per la ricerca” promossa dalla Fondazione italiana linfomi (Fil), organizzazione nazionale senza scopo di lucro con sede ad Alessandria, attiva dal 2010 nel campo della ricerca scientifica per la cura dei linfomi. Fil ha lanciato l’iniziativa a settembre, …
Read More »Meno male che Di Masi c’è
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Vediamo di fare un breve riassunto delle puntate precedenti: Luca Di Masi, giunto da Torino sulle sponde del Tanaro al solo fine (a quanto, ad oggi, è dato appurare) di alimentare una consistente passione sportiva, investe una non meglio identificata somma di …
Read More »Grigi, sfida alla capolista
Prima vittoria del 2023: battuto 2 a 1 il Gubbio L’Alessandria centra la prima vittoria del 2023. E lo fa con una prova convincente, contro un avversario che vanta ambizioni decisamente differenti e con due nuovi arrivati che sembrano essersi inseriti già al meglio. Contro il Gubbio dell’ex Piero Braglia, …
Read More »Anche ad Alessandria le arance di Airc
Alessandria Sabato 28 gennaio le “Arance della salute” ritornano in piazza con il primo appuntamento di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’anno di Fondazione Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro). I volontari distribuiscono reticelle di arance rosse coltivate in Italia a fronte di una donazione di 10 euro, marmellata …
Read More »Nuove cariche per Aidm: Grosso subentra a Palermo
Associazione italiana donne medico L’Associazione italiana donne medico (Aidm) della provincia di Alessandria ha provveduto all’avvicendamento al vertice della presidenza e al rinnovo delle cariche. Federica Grosso, responsabile della Struttura mesotelioma e tumori rari dell’Azienda ospedaliera di Alessandria, è la nuova presidente, mentre Vincenza (detta Enza) Palermo, direttore medicolegale S.C. …
Read More »