Alessandria e paesi

Al via la campagna “Facciamo i Buoni”

Alegas Dopo il grande successo ottenuto in primavera, lunedì 18 ottobre riparte “Facciamo i Buoni“, la campagna di promozione di Alegas, la società del Gruppo Amag che si occupa della vendita di energia elettrica e di gas. “Facciamo i Buoni” promuove i servizi di fornitura di energia elettrica e di …

Read More »

Nuovi portalettere per Poste Italiane

Alessandria e provincia Si profila un ottobre di novità negli uffici postali della provincia di Alessandria. Anche qui, come nel resto del Piemonte e in altre regioni, Poste Italiane assumerà portalettere a tempo determinato a partire da ottobre. Si occuperanno del recapito di pacchi, lettere, buste, consegna raccomandate e documenti. …

Read More »

I sogni son desideri

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Può essere difficile trovare argomenti quando si è reduci da una domenica di Campionati silenziati, e ciò tanto a livello continentale, con la inedita Uefa Nations League, quanto sul piano nazionale, con la Serie A e il Campionato cadetto di cui fa …

Read More »

Grigi, si ricomincia da Como

La Serie B torna in campo dopo la sosta Due settimane di lavoro intenso, per i Grigi, con allenamenti basati su esercitazioni aerobiche e sulla forza alla caccia della condizione migliore per affrontare una ripresa del torneo, dopo la sosta per le nazionali, tutt’altro che semplice. In mezzo anche un’amichevole …

Read More »

Alla Gambarina i “collage” di Claudio Braggio

Alessandria Da sabato 16 a sabato 30 ottobre 2021, la sala d’ingresso al primo piano del Museo Etnografico “C’era una Volta” in piazza della Gambarina in Alessandria, ospiterà una personale di Claudio Braggio (nella foto), esposizione di collage “Le parole… che spettacolo!”, imperniata sul forte potere attrattivo esercitato dalla forma …

Read More »

In città un monumento per lo storico “Baleta”

Alessandria Vi sono alcuni luoghi che caratterizzano particolarmente una comunità e che, nel rafforzare di anno in anno il legame di appartenenza tra le persone che li frequentano, rappresentano al contempo elementi di forte significato identitario per la storia di una città. È questo certamente il caso del “Baleta”, lo …

Read More »

Appuntamento con la Notte dei Ricercatori

Università del Piemonte Orientale Venerdì 15 ottobre si aprirà il sipario sulla XVI edizione della Notte dei Ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale, che vedrà coinvolti i ricercatori delle varie discipline (medico-sanitarie, sociologiche, economiche, giuridiche, letterarie, scientifico-tecnologiche, filosofico e linguistico) dell’Upo nell’organizzazione di seminari, interventi, attività ludiche e prove pratiche per …

Read More »

La nostra storia attraverso le pestilenze

Alessandria Perché non indagare la storia di Alessandria attraverso le pestilenze? Piercarlo Fabbio prova a indicare alcune tracce di questo lungo percorso nel secondo quaderno di Cathedra Alexandriae, che presenterà mercoledì 13 ottobre, alle 17.45, al museo della Gambarina nell’ambito di “Storie alessandrine, un libro tante vite“. La rassegna è …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.