Le parole dell’ex presidente del Rinnovamento nello Spirito santo La salvezza è l’esperienza che l’uomo, tutto l’uomo, fa della misericordia di Dio «Non sia la nostra poca fede a limitare l’azione risanatrice di Gesù» «Con noi c’è Salvatore Martinez, che è stato alla guida del Rinnovamento nello Spirito Santo per …
Read More »Ci siamo accorti che è un pugno nello stomaco?
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con un piccolo (ma neanche tanto) pugno nello stomaco. Se ricordate, la foto portante (il prete e la bambina) era già finita in prima pagina un anno fa. Sul numero del 25 maggio avevamo intervistato don Gottfried Ugolini, membro del Consiglio di presidenza del …
Read More »Adesso basta: l’intervista a Don Fortunato di Noto
«Non è possibile che si tenga un “basso profilo” sugli abusi! Ancora oggi diversi membri della Chiesa pensano che questa storia non li riguardi» l’intervista a Don Fortunato di Noto Don Fortunato Di Noto, sacerdote siciliano, è fondatore e presidente dell’associazione Meter, che da oltre trent’anni è una istituzione, in …
Read More »Un volume utile per fare chiarezza sulla nullità matrimoniale: il libro di don Giovanni Bagnus
Don Giovanni Bagnus, classe 1984, vicario giudiziale e sacerdote della Diocesi di Alessandria, ha da poco dato alle stampe il volume “La relazione possibile tra il Processus Brevior e l’incapacità matrimoniale. Primi apporti della dottrina e applicazioni del foro canonico” (Marcianum Press). Don Giovanni, dopo aver conseguito la laurea magistrale …
Read More »Servizio Diocesano per il sostegno agli sposi: Un servizio giuridico-pastorale per verificare il matrimonio
Un servizio giuridico-pastorale per verificare il matrimonio Orientare, aiutare e assistere Nella Diocesi di Alessandria in data 18 aprile 2024, con il decreto vescovile n. 24/2024 di Sua Eccellenza Reverendissima monsignor Guido Gallese, viene promulgato il Regolamento del “Servizio diocesano per il sostegno agli sposi”, come struttura stabile nell’ambito del …
Read More »La commozione. E la responsabilità di ricordare
Care lettrici, cari lettori, come potete leggere qui, il 10 maggio presenteremo a Palatium Vetus la docuserie “Memoria dimenticata”, curata dal nostro Alessandro Venticinque (un ragazzo di quasi 26 anni di cui sono molto fiero). Racconteremo in sei puntate la tragedia accaduta 50 anni fa (il 9 e 10 maggio …
Read More »Memoria dimenticata, la docuserie sulla rivolta nel carcere di Alessandria realizzata da LaV Comunicazione
Da venerdì 10 maggio ogni settimana online una nuova puntata Venerdì 10 maggio è stata pubblicata online la prima puntata di “Memoria dimenticata”, la docuserie sulla rivolta al carcere “Don Soria” del 1974. Si tratta di un progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Alessandria in collaborazione con la Direzione …
Read More »Cammino di San Marco 2024: un cammino di conversione
Dal 22 luglio al 4 agosto, in canoa sul fiume Po. Direzione Venezia «Due settimane fuori dalla vita frenetica, per fare esperienza di Dio» La Diocesi di Alessandria torna sul Cammino di San Marco. Il pellegrinaggio, guidato dal nostro Vescovo monsignor Guido Gallese, partirà lunedì 22 luglio e terminerà domenica …
Read More »Le note di Echos per la nostra provincia: dal 27 aprile al 23 giugno
Al via il festival musicale itinerante con 23 concerti ed eventi collaterali Con un cartellone di 23 concerti e numerosi eventi collaterali, che includono visite guidate ai luoghi dei concerti, incontri con gli artisti, una tavola rotonda, l’istituzione di una borsa di studio e degustazioni di vini, torna dal 27 …
Read More »La vita: amicizia o dialettica?
Care lettrici, cari lettori, in questa pagina leggerete le parole del nostro Vescovo al termine della processione della la Madonna della Salve di domenica scorsa. Siamo stati affidati alla nostra Patrona, a cui possiamo chiedere tutto. Le necessità sono tante, personali e collettive. Le guerre proseguono, anche se noi (io …
Read More »