Prima pagina

Vivere la morte/2: intervista a Francesca Biolatto

Francesca Biolatto e Claudio Vicini, associazione “Fulvio Minetti” «Ho conosciuto le cure palliative quando ero già un operatore socio-sanitario, lavoravo in casa di riposo, e sono venuta a sapere di un corso che parlava del fine vita. Mi sono iscritta. E alla fine del corso ci è stato detto che …

Read More »

Vivere la morte/1: parla don Mario Cesario

Don Mario Cesario, cappellano dell’hospice “il Gelso” Don Mario, sei cappellano dell’Hospice. Vorrei farti qualche domanda sul tuo rapporto con la morte: che esperienza fai quando ce l’hai davanti agli occhi? «Mi rifaccio sempre alla seconda lettura della XX domenica del Tempo ordinario, in cui San Paolo scrive all’amico Timoteo. …

Read More »

Come si fa a vivere la morte?

L’editoriale  Care lettrici, cari lettori, il Paginone di questo numero è dedicato alla morte. Con che coraggio si può affrontare un tema così scomodo? La risposta è nelle pagine 8 e 9, dove vi raccontiamo l’approccio alla morte di tre persone tra loro diverse, ma con un aggancio in comune. …

Read More »

Tre testimoni per i Martedì d’Avvento

Intervista al professor Renato Balduzzi, co-promotore dell’iniziativa Tornano i Martedì d’Avvento, organizzati dalla Diocesi di Alessandria in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il Meic, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Alessandria. Gli incontri, che saranno conclusi dall’intervento del nostro Vescovo, si svolgeranno in presenza martedì 29 …

Read More »

Giornata dei poveri: «Il Papa ha ragione, non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera»

Il Papa ha ragione: non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera «Senza Cristo la Caritas diventerebbe un ammasso di beni da distribuire» Domenica 13 novembre si celebra la sesta Giornata mondiale dei poveri, accompagnata dal messaggio del Santo Padre (che potete leggere cliccando qui). Abbiamo chiesto a Giampaolo Mortara, …

Read More »

Il tappo di cerume dei giornali

L’editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con una piccola parte (si parla di lotta agli abusi sui minori) della conferenza stampa di papa Francesco durante il volo di ritorno con i giornalisti che lo hanno accompagnato nel viaggio in Bahrein. Questi dialoghi sono sempre molto interessanti: il Santo Padre …

Read More »

Quel sorriso in Cielo che ci accoglierà

L’editoriale Care lettrici, cari lettori, su questo numero vi parliamo del “trasloco” del nostro Vescovo, dal Vescovado (dove continua comunque a lavorare e ricevere persone) all’ex convento dei Cappuccini in via San Francesco. Uno spostamento con delle motivazioni (in primis, il voler fare una vita di comunità) che monsignor Gallese …

Read More »

Il Vescovo cambia casa

Monsignor Guido Gallese ci racconta il suo “trasloco”. E i motivi per cui lo ha fatto Eccellenza, da qualche settimana lei ha cambiato residenza. Dal Vescovado, si è trasferito in quello che è stato per secoli il convento dei Cappuccini in via San Francesco. Per quale motivo? «Mi sono spostato …

Read More »

Kto z kim przestaje, takim się staje

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero di Voce, sia in apertura sia nel Paginone, alle Giornate mondiali della gioventù (le “Gmg”). In particolare a quella di Lisbona, che si terrà dall’1 al 6 agosto 2023. Lo spunto è arrivato dalla Memoria liturgica di San Giovanni …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.