Giornata Mondiale della Gioventù 2023 Circa 300 delegati provenienti da oltre 100 Paesi e appartenenti a Conferenze episcopali, movimenti e associazioni, dal 17 al 19 ottobre si sono riuniti per la prima volta in presenza dopo la Gmg di Panama, a causa del fermo dovuto alla pandemia. L’incontro internazionale di …
Read More »La strage degli invisibili
Preoccupano i numeri delle vittime tra i senzatetto L’intervista a Michele Ferraris, di Fio.Psd «La Fio.Psd è la Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora, un’associazione che ha al suo interno, come soci organizzatori, enti del terzo settore ed enti pubblici che in Italia erogano servizi ai senzatetto. I …
Read More »Nulla è mio, tutto è mio. E cioè?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, l’intervista di questa settimana è al Delegato vescovile ai Beni culturali della Diocesi, il professor Luciano Orsini. Un’intervista doverosa: la nostra Diocesi è ricca di tesori inestimabili. Non è una esagerazione: leggete bene, e converrete con me che il “viaggio” alla scoperta …
Read More »Lavoriamo perché questa Bellezza appartenga a tutti
Intervista al professor Luciano Orsini, Delegato vescovile per i Beni culturali Alzi la mano chi di voi sa che cosa sono i Beni culturali della diocesi di Alessandria e, in misura più ampia, i Beni culturali della Chiesa cattolica. Ecco, se siete tra coloro che sono rimasti immobili non disperate: …
Read More »I Papi e don Giussani
Dal cardinal Montini a papa Francesco «Non capisco le sue idee e i suoi metodi ma vedo i frutti e le dico: vada avanti così» S. E. Giovanni Battista Montini Arcivescovo di Milano, novembre 1957 «La Vergine Santa, maestra e modello di vita cristiana e “fontana vivace” di speranza, accompagni …
Read More »Don Luigi Giussani, il centenario della nascita
15 ottobre 1922 – 15 ottobre 2022 Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre 1922 a Desio, comune della Brianza a Nord di Milano. I genitori sono Beniamino, disegnatore e intagliatore, e Angelina Gelosa, operaia tessile. Lui socialista, lei cattolica, saranno fondamentali per la formazione umana e religiosa del …
Read More »Abusi sui minori: chiediamo perdono
Parla la coordinatrice del Servizio nazionale per la tutela dei minori della Cei Si è tenuta giovedì 6 ottobre, a Roma, la giornata di studio dedicata alla “indagine previa” che precede, a novembre, la pubblicazione del primo report nazionale sugli abusi su minori nella Chiesa italiana. L’incontro è stato promosso …
Read More »Don Giussani e la promessa del Centuplo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, per raccontarvi questo numero parto subito dal Paginone, dedicato al Servo di Dio don Luigi Giussani. Molti di voi lo conoscono già, e sanno quanto mi è caro (lo scrissi proprio qui su Voce non appena mi insediai come direttore). Don Giussani …
Read More »Testimoni di Cristo: verso la Giornata Missionaria Mondiale
Verso la Giornata Missionaria Mondiale del 23 ottobre Clicca qui per leggere il messaggio di papa Francesco Nella nostra Diocesi: il messaggio di don Valerio Bersano Il mese di ottobre è dedicato da quasi un secolo all’impegno missionario, che dà forza alla missione della Chiesa: preghiera che si nutre di …
Read More »Bucha, Irpin, Mariupol e Izium (per non distrarsi)
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, sono iniziati nella nostra diocesi i “Laboratori di fraternità”, voluti dal nostro Vescovo per far partire con il piede giusto le Unità pastorali. I Laboratori, nelle intenzioni di monsignor Gallese, sono i “cuori pulsanti” che animeranno le comunità. Ne parliamo con lui …
Read More »