Guerra in Ucraina Sono strazianti e riempiono il cuore di rabbia e pietà le immagini dei bambini uccisi sotto le bombe, o feriti e ricoverati in ospedale, oppure costretti a scappare in braccio alle loro madri dalla propria casa e dai propri giochi. La guerra è cinica, fredda, non guarda …
Read More »Francesco Malavolta: «Negli occhi di chi passa al confine c’è l’orrore. L’orrore della guerra»
Intervista al fotoreporter Francesco Malavolta dal valico di Medyka «La guerra è orrenda». La voce di Francesco Malavolta (nella foto), 46 anni, giornalista e fotoreporter, va e viene. La linea, al confine tra Polonia e Ucraina, salta diverse volte. Si trova al valico di Medyka, un paese vicino Przemyśl, nel …
Read More »La guerra è una lotta contro il peccato?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, la guerra in Ucraina continua, purtroppo, e mostra ogni giorno di più il suo volto tragico e crudele. Alla faccia di chi insiste a dire che «anche la Russia ha le sue ragioni»: ma queste ragioni, qualora ci fossero, potrebbero giustificare lo …
Read More »Preghiamo e digiuniamo!
Conflitto in Ucraina: la parola al nostro Vescovo Monsignor Gallese, il presidente dell’Ucraina Zelensky dice che è già iniziata la Terza guerra mondiale. Quindi i progetti, il bene che abbiamo in mente per noi e per le persone che amiamo, che fine faranno? Il Signore dov’è? «Trovo che questo sia …
Read More »Ucraina-Russia: una storia “lunga”…
Dal Rus’ di Kiev alle tensioni dei giorni nostri Leggi anche: Monsignor Dionisio Lachovicz: «Ci si può dire cristiani se si fa la guerra?» Alla violenza si risponde con le armi di Dio: la veglia di preghiera in Cattedrale La testimonianza di Kristina Velidova: «Sta succedendo l’inferno. Ma non è …
Read More »«Sta succedendo l’inferno. Ma non è un film, è la realtà»
La testimonianza di Kristina Velidova Kristina, prima cosa: come sta la tua famiglia? «Per fortuna sta bene. Loro sono rimasti lì e rimarranno lì. Sono a casa loro, non vogliono andare via. Hanno fatto una vita di sacrifici, di lavoro, per avere una casa e un futuro. Non è semplice …
Read More »Alla violenza si risponde con le armi di Dio
Dopo la Veglia di preghiera per la pace in Cattedrale Sabato 26 febbraio, a partire dalle ore 21, nella Cattedrale di Alessandria la comunità si è riunita per una Veglia di preghiera per la pace, guidata da monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria, padre Vasile Ciocan della Chiesa rumena ortodossa …
Read More »Ma noi quale pace desideriamo?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, siamo tutti scossi da quello che sta succedendo in Ucraina. Per questo dedichiamo la prima pagina e il Paginone a questa guerra: per capire la situazione geopolitica, che può spiegare le cose fino a un certo punto; e anche (anzi, direi, soprattutto) …
Read More »La “Macchina d’altare” del Vasari
L’opera del Vasari e le celebrazioni per San Pio V Questo sarà un anno particolare per il nostro territorio. Ricorre, infatti, il 450° anniversario della morte di Papa San Pio V (1° maggio 1572-1° maggio 2022), nostro conterraneo e unico pontefice piemontese. Con la Santa Messa di domenica 20 gennaio …
Read More »Quando le “parole cristiane” impazziscono
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, il mondo intero è in apprensione per quanto sta accedendo in queste ore in Ucraina. Il rischio di un conflitto che, partendo dal cuore dell’Europa, coinvolga buona parte del nostro pianeta è altissimo. Eppure la vita, almeno qui da noi, scorre tranquilla… …
Read More »