Tre gustose proposte Bruschette con pesto di sedano Come recuperare le foglie Partiamo con un antipasto semplice, facile ed evergreen: le bruschette. Proviamo a prepararlo con il pesto di sedano, seguendo la ricetta che troviamo a pagina 30 del libro di Giuliana. Procuriamoci 200 g di foglie e rametti di …
Read More »La seconda vita delle verdure in cucina
Considerare gli avanzi non come “scarti” ma come “risorse”: è la base del non spreco tra i fornelli Intervista a Giuliana Lomazzi Fare la spesa in modo oculato, prediligere prodotti freschi e bio, riappropriarsi di semplici stratagemmi “della nonna” per ridurre gli sprechi in cucina, non gettare cibo nella spazzatura (e …
Read More »L’arte del non spreco
Non sprecare le verdure: come combattere la cultura dello scarto a partire dalla tavola Recuperare gli avanzi delle ricette con le verdure è un modo intelligente per cucinare meglio e spendere meno ma anche un gesto di civiltà Lo spreco «è l’espressione più cruda» della cultura dello scarto. Ed è …
Read More »Emergenza Covid-19
La paura non diminuisce Il Duomo riapre, i Musei vaticani in caloLunedì 2 marzo ha riaperto il Duomo di Milano rimasto chiuso dal 24 febbraio (leggi anche Aprite le chiese!). «Serve ragionevolezza. Chiediamo all’autorità competente di essere intelligente nella formulazione di tutte le forme per vincere il contagio del virus. …
Read More »La battaglia di Giorgia
Avviata una raccolta fondi: obiettivo 350.000 euro «Cerco di affrontare con il sorriso la mia lotta contro la malattia. È fondamentale la vicinanza della mia famiglia e delle persone care» Giorgia Sansone, 49 anni, è un modello da seguire per tutti. Da un anno e mezzo è in lotta contro …
Read More »La differenza tra avere paura e ringraziare
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista di Marco Lovisolo, nostro giovane (e promettente) collaboratore, a Giorgia Sansone, una ragazza che sta vivendo un momento delicato della sua esistenza e sta reagendo con creatività e coraggio. C’è un passo dell’articolo (leggi l’intervista completa) in …
Read More »«La fede è la nostra riserva di fiducia a cui possiamo attingere»
Intervista a don Roberto Davanzo Don Roberto Davanzo è parroco della chiesa di Santo Stefano a Sesto San Giovanni, finito nelle cronache per via della notizia (smentita) di un 78enne contagiato dal coronavirus. «Non c’è confronto con la situazione a Codogno e nel Lodigiano: la vita qui a Sesto San …
Read More »«Spero che questo “digiuno” di comunione faccia tornare più forte la fame e la sete di Dio e della comunità»
Intervista a don Carlo Confalonieri Don Carlo Confalonieri è parroco nella chiesa di San Giovanni Battista, in via Fogagnolo angolo via Savi a Sesto San Giovanni, “zona gialla” come tutta la Lombardia. Come sta accanto ai suoi fedeli in questa situazione? «Con grande semplicità, passando molto tempo in chiesa, che …
Read More »Aprite le chiese!
Aperti i centri commerciali, le palestre e i ristoranti, restano “chiusi” i musei, i teatri e le chiese La prima emergenza sanitaria al tempo dei social Cosa succede quando ciascuno di noi può dire tutto ciò che vuole, senza averne la competenza? Nel 2020 è tutto così (apparentemente) sotto controllo …
Read More »L’infodemia della paura
Il #granellodisenape di Enzo Governale La guerra dell’informazione ci ha messo in ginocchio C’è chi risponde con l’Amore perché è l’opposto della paura, l’unico vero vaccino che ci serve Ironia, paura, cinismo, disperazione, scherno, razzismo, cattivo gusto: ecco quello che possiamo trovare sui social network, che ormai sono diventati il …
Read More »