La testa e la pancia Cori razzisti a Balotelli e svastiche tra le tifoserie: ecco il brutto del calcio Il recente successo di Campionato dell’Alessandria, reso ancor più stimolante dal fatto che è giunto in un derby particolarmente sentito quale quello col Novara, porta, almeno per una volta, a essere …
Read More »Anche noi in missione
Il Vangelo e la biro La liturgia ci ha riproposto, nelle settimane scorse, la missione degli apostoli. Questi sono inviati da Gesù senza una meta certa ed un riparo sicuro. Dice loro: “Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro e non portate due …
Read More »Ma il cibo ci può cambiare?
Il contrappello Dopo la kermesse di Golosaria del passato fine settimana ho notato un interesse crescente dei media al tema di quest’anno: il cibo che ci cambia, oltre al grande successo ottenuto da alcuni espositori presenti come i produttori di zenzero bio, di succhi di melograno o di aglio nero …
Read More »Popiełuszko, un martire nella Polonia comunista
La recensione Un delitto sconvolse l’Europa, e in particolare la Polonia, trentacinque anni fa: l’assassinio del sacerdote Jerzy Popiełuszko. Alla sua vicenda è dedicata la sua biografia, appena pubblicata dalle edizioni San Paolo (pp 263, euro 28, con apparato fotografico), ad opera di Cesare G. Zucconi, segretario generale della Comunità …
Read More »Gambe e testa per uscire dal periodo nero
La testa e la pancia Le difficoltà di una squadra che da un mese non sa più vincere La recente sconfitta dell’Alessandria a Gorgonzola, paese lombardo celebre per avere dato i natali a uno dei formaggi più famosi del mondo (poi divenuto patrimonio della terra novarese ma qui inventato), ha …
Read More »E se tornassimo ad ascoltare il popolo?
Il contrappello Nell’articolo pubblicato mercoledì su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sul cambiamento del clima, con lo scioglimento dei ghiacciai e le piogge che, quando arrivano, fanno temere l’alluvione. L’autunno però è sempre stata una minaccia e, a mia memoria, sono tanti i momenti, fin dalla mia infanzia, in cui …
Read More »Una visione rinnovata del celibato sacerdotale
La recensione Il libro “Amici dello sposo” che raccoglie i pensieri del cardinale Marc Ouellet Nell’assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione panamazzonica è emersa più volte l’ipotesi di conferire l’ordinazione presbiterale ad anziani sposati in funzione della sola celebrazione dei sacramenti. Questa prospettiva fa molto discutere, con …
Read More »Torino s’illumina
A un’ora da qui “Luci d’artista” sotto la Mole fino al 12 gennaio Torino riaccende le sue “Luci d’artista” anche quest’anno il 29 ottobre per poi spegnerle il 12 gennaio. Questa è la 22a edizione che vede coinvolta tutta la città con 25 installazioni, di cui 15 posizionate in centro …
Read More »In libreria e nel mare?
Collezionare per credere Guccini racconta il “Dizionario delle cose perdute” Chi l’ha detto che solo i cataloghi, con le loro fotografie e quotazioni, siano in grado di raccontare le nostre sudate raccolte? Una vera e propria Terra di Mezzo “Tolkieniana ”, quella del cantautore emiliano Francesco Guccini , che passa …
Read More »Sana alimentazione/2
La pediatra risponde Come “comportarsi” bene a tavola Continuiamo il discorso sull’alimentazione sottolineando alcuni punti. Per esempio la frutta e la verdura dovrebbero essere presenti in ogni pasto o spuntino. La frutta fresca o essiccata costituisce un ottimo “intermezzo”, così come la verdura consumata cruda (carote, fi nocchi, ecc). Per …
Read More »