Lettere al direttore L’opinione del comitato “Difendiamo i nostri figli” Signor direttore, negli articoli che il suo giornale ha dedicato alla questione dell’aiuto al suicidio dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale colpisce che si faccia esclusivo riferimento al rapporto tra legge positiva e diritto individuale, come è evidente dall’impostazione grafica …
Read More »L’utilità delle sconfitte
La testa e la pancia Il K.O. interno fa tornare la squadra con i piedi per terra Fermo restando che, personalmente, credo evangelicamente nel detto secondo il quale sono le sconfitte quelle che forgiano l’uomo e non le vittorie (anche perché, dalle vittorie, spesso, si traggono pochi utili insegnamenti, mentre, …
Read More »Quando l’integrazione è anche alimentare
Il contrappello Nell’articolo di Avvenire di mercoledì ho parlato dell’importanza dell’integrazione, anche alimentare, che si realizza attraverso l’utilizzo delle materie prime dei nostri prodotti a chilometro zero per realizzare ricette di altre culture, creando così delle positive contaminazioni. Considerando che la nostra storia è sempre stata di apertura e che …
Read More »L’altra specie: otto domande su noi e loro
La recensione Robot, umani e tecnologia nel nuovo libro del fisico Roberto Cingolani Il fisico Roberto Cingolani dal 2005 al giugno scorso ha ricoperto il prestigioso e impegnativo incarico di direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, dove ha lanciato un programma interdisciplinare basato sull’idea che l’imitazione tecnologica della …
Read More »Benedetti marciapiedi
Città nostra Non migliora la situazione intorno alla Valfrè C’era una volta un Re (così iniziavano tutte le favole per bambini)… invece c’era un extracomunitario che, desideroso di ricambiare l’aiuto elargitogli, aveva deciso di estirpare le erbacce che crescevano rigogliose sui marciapiedi retrostanti il muro della caserma Valfrè e dintorni …
Read More »Roma val bene una carbonara
Pan&Vino E pure una gricia… Alla scoperta delle tavole capitoline Tanti, tra noi piemontesi, sono soliti recarsi a Roma almeno una volta l’anno, per i motivi più disparati. Diversa ed impossibile da paragonare alle altre perle turistiche del nostro bel Paese, la capitale ha un dna gastronomico tutto suo, che …
Read More »Stress da scuola?
La pediatra risponde Paure e timori dei nostri bimbi Dottoressa, la mia bimba ha iniziato la terza elementare e dopo venti giorni la vedo già sotto pressione. Cosa posso fare? Anche i bambini come noi adulti, in maniera più o meno accentuata, possono soffrire di disturbi d’ansia: paura di non …
Read More »L’appuntamento con il primato?
La testa e la pancia Solo rimandato! I Grigi tengono botta al Monza Parliamoci chiaro: dopo il successo dei Grigi a Lecco, quinta vittoria consecutiva con undici reti segnate e nemmeno una subita, da queste parti qualcuno era già pronto a festeggiare il primato in classifica sperando in un’impresa della …
Read More »La Fiera del Disco
A un’ora da qui Un weekend al Porto antico di Genova Arrivata alla 17a edizione, torna al Porto antico Genova la Fiera del Disco, all’interno dei Magazzini del Cotone il 5 e 6 di ottobre, con orario continuato dalle 10 alle 19. Ci sarà la possibilità, come accadeva una volta, …
Read More »Incontri in periferia
Il Vangelo e la biro Alla periferia della città di Nain due cortei si incontrano. Gesù con il suo seguito di discepoli e gente comune sta entrando in città; una donna vedova, in lacrime, sta uscendo per accompagnare nel suo ultimo viaggio verso la tomba l’unico figlio. La donna non …
Read More »