Rubriche

Il politico e il cameriere…

IL CONTRAPPELLO  Il politico e il cameriere…  Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato del mestiere di cameriere che, come disse don Giussani: «… è una posizione di servizio alla singola persona, non a un’umanità generica». Collegandomi alla politica e ai recenti dati elettorali, mi viene da dire che c’è …

Read More »

Conferenze sui doveri ecclesiastici

LA RECENSIONE Conferenze sui doveri ecclesiastici Il beato Antonio Rosmini nacque in una famiglia aristocratica nel 1797 a Rovereto, città trentina ai margini dell’Impero asburgico. Fu uno dei maggiori filosofi dell’Ottocento europeo, fondatore dell’Istituto della Carità e protagonista della vita religiosa e civile del suo tempo, soprattutto negli anni del …

Read More »

Il treno della vita!

IL PUNTO DI VISTA Il treno della vita! Un treno avanza lentamente sui binari. Ferma, al passaggio a livello chiuso, lo guardo e penso alla vita che passa… Dai vetri delle vetture intravvedo volti di persone e anche una bambina in piedi mentre osserva il paesaggio d’intorno. La saluto e …

Read More »

Il Burraco e i bunrakui

COLLEZIONARE PER CREDERE Il Burraco e i bunrakui Come il volume “Bambole del mondo” della giornalista Pieranna Bottino, che illustra una collezione di circa un migliaio di pezzi tra bambole etnografiche e in costume, dimostra ogni paese ha le sue tradizioni. Anche e soprattutto nell’intrattenimento; il libro, non a caso, …

Read More »

Leggere McCurry

A UN’ORA DA QUI Leggere McCurry  La rassegna “Steve McCurry. Leggere” sarà presente fino al primo di luglio nella corte medievale di Palazzo Madama in piazza Castello a Torino. Selezionate in 40 anni di carriera i visitatori potranno ammirare 65 fotografi e ritraenti persone di tutto il mondo e di …

Read More »

Ahi serva Italia, d’invidia ostello!

LA TESTA E LA PANCIA  Ahi serva Italia, d’invidia ostello! Enzo Ferrari, un signore che se ne intendeva molto non solo di motori ma anche di uomini, forse perché molto aveva vissuto e molto aveva sofferto, e poi perché era dotato di notevole intelletto, un giorno disse che «in Italia …

Read More »

La fede s’incarna

IL VANGELO E LA BIRO La fede s’incarna Nell’Antico Testamento il mare è descritto come popolato da mostri impressionanti e, pertanto, nella mentalità degli israeliti questi è simbolo di morte. Per un popolo fatto principalmente di pastori, abituati a vivere in zone desertiche, il mare evoca, quindi, senso di paura …

Read More »

Collezionare per credere – Non c’è due senza… trash!

Trasformare arredi, tavoli, sedie, armadi, lampade… Oggetti vecchi, inutili e di poco valore, definiti volgarmente “spazzatura” (trash) possono rivivere un’altra volta, combattendo lo spreco e promuovendo riuso e riciclo. Nell’era del consumismo per eccellenza come quella odierna, la creatività ha così modo di sbizzarrirsi sia per diletto sia per contribuire …

Read More »

Città nostra – Cara Tim ti scrivo…

Con la bolletta relativa allo scorso mese di aprile la Tim, ai suoi affezionati abbonati di telefono fisso, ha addebitato 390 euro (iva compresa), per il recapito dell’elenco telefonico “periodo 2018”. Tenuto conto che sulla copertina dell’ultimo elenco ricevuto è indicato il periodo 20172018, e che la bolletta di maggio …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.