L’anno scorso il cardinale Angelo Scola, Arcivescovo emerito di Milano, ha tenuto alcune lezioni in occasione degli esercizi spirituali per sacerdoti organizzati dalla “Fraternità di Comunione e Liberazione”. Ora quei testi, insieme agli interventi dei partecipanti (primo fra i quali il presidente dell’associazione, don Julián Carrón), sono stati da poco …
Read More »Pan&Vino – Etichette da bere (e gustare!)
Che sia per la classica grigliata con gli amici nei giorni del lungo “ponte” di queste settimane o per una cena con pochi ospiti, un buon vino non deve mai mancare sulle nostre tavole. Così, che ci si affidi all’enotecario di fiducia o che si vada direttamente in cantina – …
Read More »La pediatra risponde – Dopo le abbuffate…
Gentile dottoressa, con le vacanze pasquali il mio bambino di 8 anni, di sano appetito difficile da controllare, ha esagerato con dolci e cioccolato. Cosa mi consiglia per la sua digestione? Le feste come di consueto portano tutti, grandi e piccini, a esagerare nell’assunzione di cibi ipercalorici. In questi giorni …
Read More »La testa e la pancia – Caro amico ti scrivo
Recentemente ho avuto modo di confrontarmi con un caro – e vecchio (di frequentazione) – amico, difensore ad oltranza di Luca Di Masi e di questa società secondo motivazioni condivisibili, almeno negli intenti: il mio amico, infatti, consapevole dei danni incalcolabili provocati nel passato da una certa mentalità alessandrina criticona …
Read More »Il Contrappello – Le grandi città e i loro monumenti
L’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì non poteva che essere dedicato all’incendio di Parigi. Perché Parigi è Notre Dame, come Milano è il Duomo e Barcellona è la Sagrada, anche se, sempre più spesso, quando si cita una città e il suo genius loci, i media parlano di altro. Sovente per …
Read More »A un’ora da qui – Quel legame con Parigi
In queste sere la Cappella della Sindone di Torino si illumina con il tricolore della bandiera francese. Un gesto di vicinanza al dramma che ha coinvolto la cattedrale di Notre Dame volto a ricordare quando anche l’edificio del Guarini prese fuoco l’11 aprile di 22 anni fa. Un’insolita coincidenza vuole …
Read More »La recensione – La Passione secondo i quattro Vangeli
In questa Settimana Santa l’attenzione del lettore non può che dirigersi al mistero pasquale. È consigliabile per questo il libro “La Passione secondo i quattro Vangeli”, pubblicato l’anno scorso da Queriniana in sesta edizione (pp 133, euro 10). Gli autori sono studiosi di chiara fama: il cardinale Albert Vanhoye, ex …
Read More »Alessandria racconta – Tradizioni pasquali di casa
Proviamo a riscoprire le tradizioni alessandrine del periodo pasquale avvalendoci ancora una volta del libro di Giovanni B. Fossati “a ‘m n’ avi∫” (me ne ricordo), edizioni dell’Orso, 2014. Nella settimana santa i riti religiosi popolari raggiungevano il loro apice. Pur inseriti nella liturgia cattolica, si rifacevano ad antichi culti …
Read More »La testa e la pancia – Il bello della verità
Un bel po’ di anni fa, parlando con uno dei tanti giornalisti (o semi-giornalisti) che seguono l’Alessandria Calcio, mi sentii apostrofare con queste parole: «Tu devi avere una linea, non puoi non averla». Ricordo che, a quel tempo, non ebbi l’autorevolezza di replicare (come avrei fatto oggi) ma anche che, …
Read More »Il Contrappello – Il vino è una cosa seria Vinitaly lo dimostra
L’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì è dedicato alla 53a edizione di Vinitaly, che ha messo in evidenza come il vino sia il collante di tante situazioni, anche politiche. In tanti si associano al vino perché è un prodotto vincente, un qualcosa che anche negli anni della crisi si è affermato …
Read More »