Rubriche

Dalla penna di Erminia Sempio Rossi

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Anche nell’estate 2022, tra i libri più venduti al mondo non mancano i romanzi d’amore. In Italia vengono chiamati “romanzi rosa” probabilmente per via della copertina color cipria della collana “La Biblioteca delle Signorine”, ristampata dall’editore Salani negli anni Trenta del secolo scorso. Nel saggio …

Read More »

Una pizza fantasiosa, buona e sana

In cucina con i più piccoli Settembre tempo di inserimenti alla scuola dell’infanzia o alla primaria, ma anche momento di rientro in classe tra i propri amici dell’anno scolastico passato. Tante emozioni che si mescolano ma anche parecchia fatica a rimettersi in carreggiata con la routine scandita da impegni e …

Read More »

Un infortunio… provvidenziale

Lettere al direttore Caro direttore, a fine luglio, letto su Voce un articolo su Madre Michel, mi balenò l’idea di scriverne uno su Madre Carolina Beltrami, la fondatrice delle Suore Immacolatine, e a ferragosto, seguendo quell’impulso, andai alla S. Messa nel Santuario dell’Immacolata dove, sostando in preghiera dinanzi alla tomba …

Read More »

La stanza delle formiche

A tu per tu con l’autore Una tranquilla cittadina della provincia pavese, Landriano, fa da sfondo alle indagini del Maresciallo Montagnoli che si trova a dover risolvere un omicidio avvenuto in un appartamento in cui vive una coppia ucraina, ignara dell’avvenimento, e in cui una stanza “infestata” da formiche sarà …

Read More »

Due volumi a cura dell’arcivescovo Rino Fisichella

“La recensione” di Fabrizio Casazza Nei mesi scorsi l’arcivescovo Rino Fisichella ha pubblicato, quasi in contemporanea, con le edizioni San Paolo due pregevoli volumi. Il primo, Memoria viva (pp 238, euro 25), nasce dalla lunga esperienza dell’autore come professore di teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Il …

Read More »

La relatività del tempo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Ricominciare questo settimanale appuntamento con i lettori mi trasmette una duplice, assai singolare, sensazione: da un lato mi pare d’esser rimasto a ieri, a quando ci disinfettavamo le ferite di un’amarissima retrocessione dalla Serie B discutendo del bello e del brutto del …

Read More »

Amato e Habermas su Stato, libertà e solidarietà

“La recensione” di Fabrizio Casazza Le edizioni del Mulino nella collana Voci hanno appena pubblicato due agili volumi di prestigiosi intellettuali europei circa la situazione politica e sociale. Giuliano Amato, presidente della Corte costituzionale, in Bentornato Stato, ma (pp 110, euro 12) osserva che davanti a cambiamenti d’epoca, come quelli …

Read More »

Belle al-Lego-rie

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Torte al-Lego-riche con 90 candeline, pardon, mattoncini viste on-line mi hanno spinto a ricercare le più artistiche al-Lego-rie, come la compilation “Legocentrico” della cantante Giulia Penna. Da tempo esiste una vera e propria community di Lego designer, ma solo di recente ho avuto la …

Read More »

Per uno svezzamento da… chef!

In cucina con i più piccoli Le ricerche dell’American academy of pediatrics suggeriscono quanto sia importante l’esposizione dei bimbi a una grande varietà di sapori e di consistenze già a partire dai primissimi mesi dall’introduzione dei cibi solidi: come ci ricorda la nutrizionista Francesca Ghelfi, questo può influire positivamente sulle …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.