Rubriche

La luce spunterà anche nel nostro cielo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli È vero, l’inizio del campionato dell’Alessandria non si allontana molto da un incubo: innanzitutto perché sono oramai due le squadre rimaste in bianco (oltre ai Grigi, il Vicenza), ma soprattutto perché, benché l’attacco dell’Alessandria non abbia sfigurato, la difesa è, e di …

Read More »

Concorso internazionale “Michele Pittaluga”

“Alessandria in musica” La 53a edizione del Concorso internazionale di chitarra classica “Michele Pittaluga” – Premio “Città di Alessandria”, spostata dal 2020 al 2021 a causa dell’emergenza pandemica, si terrà da giovedì 23 a domenica 25 settembre. Nel ricordo del fondatore Michele Pittaluga (1918-1995), l’edizione 2021 presenta alcune novità rispetto …

Read More »

Comunicare la fede oggi: come fare?

“La recensione” di Fabrizio Casazza L’avvento e la diffusione di internet hanno modificato tutto il mondo della comunicazione, compresi gli aspetti religiosi: lo si è visto chiaramente, per esempio, nella primavera dell’anno scorso durante i mesi di quarantena a causa della pandemia da Covid-19. Ai credenti occorre un nuovo impulso …

Read More »

Primi giorni di scuola

“Libri per bambini” di Zelia Pastore L’inizio dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia è un momento bellissimo per i genitori, ma potrebbe non esserlo altrettanto per i piccoli (almeno i primi giorni). Bubi ha sempre trovato sia il nido che soprattutto la materna dei posti ameni dove stare con le …

Read More »

Quel sogno di una buona vita…

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Di mattino al risveglio… Ricordo l’essenziale di un sogno che mi sorprende e mi rende gioiosa. I particolari mi sfuggono, come quasi sempre accade nel riportare alla memoria situazioni strane e imprevedibili. Mi trovo in un ambiente affollato. C’è tanto rumore… Pentole, …

Read More »

“Back to school”, diversamente

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Il periodo “back to school” è decisamente nell’aria e il collezionismo può diventare un alibi formidabile per tornare sui banchi di scuola con lo sprint necessario, ma che a volte è rarissimo da trovare come i pezzi più ambiti della nostra raccolta. Per esempio, …

Read More »

Riportare un successo fa notizia?

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo pubblicato su Avvenire ho descritto lo sguardo fiero della statua del gigante del Duomo di Milano che per tre anni resterà in Valpantena, nella cantina La Collina dei Ciliegi, davanti alle botti di Amarone. La stessa fierezza del generale Figliuolo che, dopo aver raggiunto …

Read More »

Quando preti e laici parlano in pubblico

“La recensione” di Fabrizio Casazza È un’esperienza che è capitata almeno una volta tutti: partecipare a una liturgia in cui l’omelia non finiva più, o come lunghezza o come noiosità. Il predicatore, non preparato, si infila in un cul de sac da cui a stento esce insieme ai suoi sfortunati …

Read More »

L’appello della regista Sahraa Karimi

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli La regista afghana Sahraa Karimi (nella foto) di 38 anni, prima presidente donna dell’Afghan Film Organization, ha inviato un appello di aiuto a tutte le comunità del mondo temendo la soppressione dei diritti civili con il nuovo governo che sorgerà nel Paese, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.