Rubriche

Ripartire dagli esempi di Colleganza

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho raccontato dell’incontro a Brescia con Abramo, un produttore di piccoli frutti della Val Trompia che mi ha detto che in quella valle lavorano in gruppo e che un’edicola di Milano vende i suoi frutti trasformati. Questo è un esempio concreto …

Read More »

Cercasi amici e lavapiedi… testimoni di Cristo

“La recensione” di Fabrizio Casazza “Cercasi amici e lavapiedi” è il curioso titolo dell’ultimo libro del cardinale Seán Patrick O’Malley, appena pubblicato dalle Paoline (pp 256, euro 19). A chi si riferisce l’arcivescovo di Boston, frate cappuccino, presidente della pontificia commissione per la tutela dei minori? Si tratta dei ministri …

Read More »

Ctrl Alt Canc

“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa “Ctrl Alt Canc” è la combinazione di tasti cui ricorrere per verificare cosa non va nel nostro computer; l’applicazione che viene attivata mostra dati interessanti, per esempio l’intensità di utilizzo del processore, oppure quale programma non stia funzionando. Se necessario, si può resettare il …

Read More »

Erbacce alla Valfrè

“Città nostra” di Carlo Re Negli ultimi due anni c’è stato un immigrato extracomunitario che, di sua iniziativa, periodicamente si curava di estirpare le erbacce che invadevano i marciapiedi attorno al muro di cinta della caserma Valfrè, accontentandosi di racimolare i pochi spiccioli che i passanti posavano in due bicchierini …

Read More »

Quel tornado che incute paura

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Terra di Romagna nel mese di maggio. Passeggio tranquilla nella strada davanti a casa: a destra il bosco degli uccelli, a sinistra i campi arati dove gli uccelli cercano e trovano cibo e più in là l’immensità verde dove gli occhi si …

Read More »

L’onorevole Renzo Patria/3

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti (terza e ultima puntata) Ho un altro ricordo sull’onorevole Renzo Patria: dopo l’approvazione della legge 270/82 che, per porre fine al precariato scolastico, indiceva concorsi biennali, venne in Alessandria la senatrice Franca Falcucci, ministro Pi, presente l’on. Renzo Patria. Non tutti i precari …

Read More »

Il primo concerto… dal vivo

Risonanze Il 28 maggio 2021 non è stato un giorno qualsiasi per la storia dell’Istituzione musicale pubblica per eccellenza della Città di Alessandria. Dopo i lunghi mesi dell’emergenza pandemica, come a rimarcare un desiderio di vitalità che non è mai venuto meno ma che, certo, è stato complesso da gestire …

Read More »

La bici fa bene? Fin da piccoli!

La pediatra Sabrina Camilli “Tutti a scuola in bici” per il 3 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta: è questo l’invito della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) che quest’anno dedica l’appuntamento ai temi del “Bike to school” con una campagna promossa in collaborazione con Società italiana di …

Read More »

La bellezza della fede: vivere da cattolici oggi

“La recensione” di Fabrizio Casazza Una raccolta di interviste per illuminare da diversi punti di vista la fondatezza razionale e l’arricchimento esistenziale del vivere da cattolici oggi. Potremmo sintetizzare così l’ultimo libro del giornalista e psicoterapeuta toscano Emiliano Tognetti, intitolato La bellezza della fede (Graphe.it edizioni, pp 110, euro 11,90). …

Read More »

Il mondo visto dai piccoli (e furbi) bebè…

“Libri per bambini” di Zelia Pastore Un tenero bebè pelato che cerca di mangiare con le mani, che prova ad infilarsi come può una maglietta, che abbraccia entusiasta un cane, che fa musica sbattendo dei cucchiai su una pentola. Sono alcune delle illustrazioni che troviamo in “Mi diverto”, “Mi vesto”, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.