“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho voluto parlare di volontariato raccontando una storia letta nel libro #Iosiamo di Andrea Guolo e Tiziana Masi, dedicato ai volontari che “hanno cambiato l’Italia”, come dice il sottotitolo. Tra questi, Norina Ventre di Rosarno (nella foto), 93 anni, che già …
Read More »San Riccardo Pampuri: a 30 anni dalla canonizzazione
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Sabato 1° maggio si è chiuso ufficialmente il Giubileo di San Riccardo Pampuri, indetto nel 2019, per celebrare il trentennale della canonizzazione del “Dottorino Santo”, avvenuta il 1° novembre 1989 dal papa San Giovanni Paolo II. La Santa Messa, delle ore 11, …
Read More »La pelle dei bambini al sole: le accortezze/1
La pediatra Sabrina Camilli Finalmente i primi raggi di sole degni di questo nome sono venuti a scaldare i nostri pomeriggi e weekend ai giardinetti con i bambini. Un toccasana sì, ma con qualche attenzione da non scordare mai, né ora né quando si riuscirà a godersi qualche ora in …
Read More »La crisi della Juventus
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre l’Alessandria naviga a vista nulla sapendo dell’andamento del proprio calendario (causa problemi Covid propri e altrui), in Serie A tiene banco la vicenda della Juventus e ciò non solo per le annose vicissitudini legate alla Superlega (sulle quali ci siamo già …
Read More »La Madonna a Fatima: quel 13 maggio di 104 anni fa
Devozione mariana “Il 13 maggio apparve Maria, ai tre pastorelli a Cova da Iria”: proprio così inizia un noto canto mariano e quel “13 maggio” è il giorno in cui nel 1917 la Vergine Maria apparve a Francesco e Giacinta Marto e a Lucia Dos Santos presso Fatima. Scrivere di …
Read More »Vite, opere di san Pier Damiani
“La recensione” di Fabrizio Casazza La casa editrice Città Nuova prosegue la meritoria opera di pubblicazione delle opere complete di san Pier Damiani. Nei mesi scorsi sono uscite le Vite (pp 642, euro 75, con originale latino a fronte), ove l’autore raccoglie, a scopo di edificazione, episodi della biografia di …
Read More »I 30 mila di piazza Duomo e le conseguenze
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nel mio articolo uscito su Avvenire ho parlato di quanto successo domenica in piazza Duomo a Milano con 30 mila tifosi a festeggiare lo scudetto. E il giorno dopo virologi ed esperti a vario titolo a parlare della gravità di quanto successo e delle possibili …
Read More »Possiamo affidare la vita allo “Scientismo”?
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Dopo molte domande e riflessioni sul ruolo della scienza nella vita dell’uomo di ogni tempo, sono giunto ad alcune conclusioni che vorrebbero essere il più possibile “oggettive“. Come il relativismo culturale ed etico venne identificato da molti pensatori cattolici, e non solo, soprattutto da …
Read More »Diamo un occhio agli occhi/2
La pediatra Sabrina Camilli Nella scorsa puntata del nostro speciale dedicato alla salute degli occhi dei nostri figli e nipoti, realizzato grazie ai preziosi consigli della dottoressa Sabrina Camilli. Abbiamo imparato cosa sono lo “Stereo test” o “test di Lang” e l’oftalmoscopio, a che età fare i primi controlli della …
Read More »Il piccolo, anzi grande “gigante dello Spirito”
Santi della Chiesa La definizione che di lui diede Pio XI – “un piccolo, anzi grande gigante dello Spirito” – è una delle più appropriate quando si parla di San Domenico Savio la cui festa liturgica (per la Famiglia Salesiana) cade il 6 maggio. La vastità dei contenuti delle pagine …
Read More »