Patronato Acli In caso di ferie molti datori di lavoro si trovano nella necessità di sostituire la lavoratrice domestica, ma è proprio necessario assumere la nuova lavoratrice anche se per un periodo ridotto? Quando il datore di lavoro o l’assistito necessitano di un sostegno continuo è necessario individuare immediatamente una …
Read More »Nuove regole per la pesca sportiva
Regione Piemonte Nuove regole per la pesca sportiva. Nonostante le deroghe attivate dal Piemonte nelle zone colpite dalla peste suina africana per favorire l’escursionismo e le attività all’aperto, la pesca dilettantistica potrà essere effettuata nel rispetto delle seguenti misure di biosicurezza. Per esempio è vietato uscire dal tracciato dei sentieri …
Read More »Il Club di Papillon compie 30 anni: gli eventi e ilGolosario Wine Tour
Enogastronomia e territorio Il 19 giugno 1992, ad Alessandria, nasceva ufficialmente l’associazione Club di Papillon a seguito dell’omonimo periodico di critica enogastronomica editato per la prima volta nel 1991. Nel maggio 1993 invece il primo evento importante, quel treno enogastronomico del Monferrato prologo delle tante giornate di resistenza emana alla …
Read More »Torta al cioccolato? Senza glutine!
In cucina con i bimbi Per i genitori dei bimbi affetti da celiachia oggi vogliamo proporre una deliziosa ricetta per preparare una torta al cioccolato gluten free che non ha nulla da invidiare alla pasticceria classica, perfetta per una festa di compleanno ma anche per una merenda gustosa da servire …
Read More »Contributo per i lavoratori fragili
Patronato Acli Dal 2022 è previsto un contributo di 1.000 euro per i lavoratori fragili che si sono assentati dal lavoro nel 2021 per oltre un mese e hanno superato il limite massimo di assenza indennizzabile per malattia. Il contributo è a carico dell’Inps, a cui bisognerà presentare domanda oltre …
Read More »Quando la Pasqua è a misura di bimbo
Giulia Cornacchione, educatrice ed esperta di arte «Dopo che abbiamo spiegato ai bambini che Gesù è morto in croce, anche servendoci dell’aiuto di un’immagine del fotografo Adrian Paci, un mio alunno di 4 anni si è avvicinato e mi ha chiesto: “Giulia, ma adesso… cosa succede?”. Io gli ho risposto …
Read More »Grandine sulle coltivazioni
Coldiretti e Cia Aspettando la pioggia, sono arrivati grandine e vento. La tempesta venerdì 1° aprile si è abbattuta nel casalese, in Val Cerrina a Sala, Camino, Murisengo, Alfiano Natta, Villadeati, colpendo soprattutto noccioli e mandorli in fiore. «Dopo mesi di siccità, la grandine è l’evento più pericoloso nelle campagne …
Read More »Reddito da lavoro e invalidità civile
Patronato Acli L’assegno alle persone titolari di invalidità civile parziale, quindi con invalidità dal 74% al 99%, è compatibile con un reddito da lavoro fino a un massimo di 4.931,00 euro l’anno. Con messaggio del 28 dicembre 2021, l’Inps ha chiarito che, a far data dell’entrata in vigore della Legge …
Read More »Fede, politica e responsabilità
Azione Cattolica Sabato 19 febbraio il gruppo Fede/politica dell’Azione Cattolica del Piemonte e della Valle d’Aosta ha presentato online un sondaggio sul rapporto AC-Chiesa e AC-Politica (trovate tutti i dettagli sul numero scorso di Voce, o sul nostro sito lavocealessandrina.it). Tra i 52 responsabili di Azione Cattolica che hanno partecipato …
Read More »La vita, un dono prezioso che va rispettato e amato
Centro italiano femminile È ancora viva l’eco della “Giornata per la vita“, celebrata domenica 6 febbraio con il suo seguito di suggestioni, di riflessioni, di interrogativi. Vita desiderata e accolta o vita impedita di nascere, vita vissuta o vita troncata deliberatamente prima della sua fine naturale, accettata in tutte le …
Read More »