Diocesi di Alessandria Mariangela Mazza (nella foto), insegnante di religione al Liceo scientifico, è responsabile del Servizio tutela dei minori della Diocesi di Alessandria (diocesialessandria.it/tutelaminori). Professoressa Mazza, com’è la situazione qui da noi? «In questi ultimi anni non sono emersi casi di abusi né necessità di interventi. L’attenzione e la …
Read More »«L’avete fatto a me»
Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale O’Malley: «Proteggere i giovani e gli adulti vulnerabili è una responsabilità sacra» «Proteggere i giovani e gli adulti vulnerabili è una responsabilità sacra alla quale non possiamo venire meno», ma «anche le politiche di protezione più rigorose, …
Read More »Ma cosa c’è sotto il tappeto della sacrestia?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo il giornale con il professor Renato Balduzzi, che ci introduce ai prossimi Martedì d’Avvento (il primo incontro sarà il 30 novembre). Il titolo mi ha subito incuriosito: “Il futuro tra utopia e catastrofe“. Utopia? Catastrofe? Leggete l’intervista, e capirete… Il Paginone …
Read More »«Riaggreghiamo la comunità intorno a Cristo»
Valenza Nuovo appuntamento di preghiera, giovedì 18 novembre alle 21 nella chiesa di San Pietro, dove si terrà l’Adorazione eucaristica “Una sera con Gesù“. Ne parliamo con don Giuseppe Bodrati, parroco della comunità di Valenza. Don Giuseppe, come nasce l’idea? «A Valenza ultimamente abbiamo ripreso alcuni momenti di preghiera, compatibilmente …
Read More »Co-parroci e amministratori
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha affidato la cura pastorale in solido delle Parrocchie di Castellazzo Bormida e di Castelspina ai sacerdoti Emanuele Rossi (che sarà il moderatore) e Adriano Manzato. Il Vescovo ha nominato Amministratore Parrocchiale “sede plena donec aliter provideatur” della Parrocchia di San Paolo in Alessandria il …
Read More »In Italia sacerdoti in calo
Vocazioni A metterli tutti insieme nello stesso posto, i sacerdoti diocesani italiani riempirebbero lo stadio “Via del Mare” di Lecce. Nel 2020, infatti, il totale dei sacerdoti è pari a 31.793 unità. Erano 38.209 nel 1990: il calo, in trent’anni, è stato del 16,5%, con 6.416 sacerdoti in meno, ma …
Read More »“L’opera… di Don Bosco!” per il doposcuola
Salesiani cooperatori e Alma giovani Sabato 27 novembre alle 21, all’Istituto Maria Ausiliatrice di via Gagliaudo 3, ad Alessandria, andrà in scena “L’opera… di Don Bosco!“. Il concerto, a scopo benefico, è organizzato dall’associazione Alma Giovani aps e dall’associazione Salesiani cooperatori. L’esibizione al pianoforte del maestro Nicolai Bogdanov accompagnerà il …
Read More »In preghiera per i malati
Comunità Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 13 novembre alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della Vergine …
Read More »Storici ecclesiastici alessandrini
Beni Culturali La Diocesi di Alessandria, custode di un patrimonio storico secolare, ha promosso e realizzato in collaborazione con la cooperativa Arca, il progetto “Storici ecclesiastici alessandrini” inserito nel piano complessivo di tutela e valorizzazione dei propri beni culturali documentari: il progetto riguarda specificamente l’Archivio storico diocesano, la Biblioteca storica …
Read More »Dopo 18 anni lascio il Carmine
Intervista a Domenico Cirillo, storico sacrestano Domenico Cirillo (nella foto), classe 1949, per 18 anni collaboratore parrocchiale della parrocchia del Carmine, da sabato 30 ottobre ha lasciato il suo incarico. Un volto storico, sempre presente, che era possibile incrociare in parrocchia o nei dintorni. Lo abbiamo intervistato, nella sacrestia del Carmine, …
Read More »