Con l’8xmille ti fai prossimo La recente conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria eseguiti per la molto lodevole iniziativa di don Claudio, diretti magistralmente dall’arch. Antonella Barbara Caldini specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio con studio ad Acqui Terme e affrontati grazie ai Contributi per i beni culturali ecclesiastici …
Read More »«Non c’è un’età per ricevere la Cresima»
Cresime agli adulti in Cattedrale: parla Alessia Maggiotto Alessia, come mai questa scelta così “tardiva”? «In realtà penso che non ci sia un’età vera e propria per ricevere questo Sacramento. Ai miei tempi c’erano Comunione e Cresima separate, ho fatto il primo Sacramento poi ho cambiato casa e città e …
Read More »Cantieri di restauro per San Rocco e San Pietro
Felizzano Don Claudio, cosa accadrà domenica 13 giugno? «Presenteremo un volume, di circa 400 pagine, riguardante il restauro di due chiese di Felizzano: San Rocco al cimitero e San Pietro. Faremo vedere i restauri della chiesa di San Pietro, trovandoci nella piazza adiacente, e avremo con noi tanti ospiti. A …
Read More »Visite a Santa Maria di Castello
Lunga notte delle Chiese Dalle 10 alle 22 di venerdì 4 giugno, anche la parrocchia alessandrina di Santa Maria di Castello, nell’omonima piazza, parteciperà alla “Lunga notte delle Chiese“. L’evento, giunto alla sesta edizione, è organizzato dall’associazione “BellunoLaNotte“, con la collaborazione delle diocesi partecipanti, e il patrocinio del Pontificio consiglio …
Read More »Venticinque anni di sacerdozio: «Una scuola di vita e di fede»
Parlano don Luciano Lombardi e don Gian Paolo Orsini Gian Paolo, Luciano: come siete finiti in seminario? Orsini: «Sono entrato nel seminario di Alessandria, che allora era al Collegio Santa Chiara, il 15 settembre 1988, prima di prendere il diploma di Ragioneria. Dopo l’Ordinazione, dal 1996 al 2002 sono stato …
Read More »Ricordando il talento di “Gino”
Addio all’architetto Visconti Un talento naturale nel cogliere il lato comico di ogni situazione e di ciascuno di noi, e la capacità e la volontà di orientare questo talento al bene dei singoli e della comunità, ecclesiale e civile: questa la cifra umana di Luigi (Gino) Visconti, nella sua lunga …
Read More »Il figlio Marco ricorda l’architetto Visconti: Era un uomo tenace, fedele ed entusiasta
Lutto in diocesi Abbiamo chiesto a Marco Visconti, primo dei cinque figli dell’architetto (gli altri sono, in ordine di età, Maria, Chiara, Luca e Luisa), di raccontarci qualcosa del suo amato papà. Marco, chi era l’architetto Visconti? «Mio padre era un entusiasta. Se gli avessero chiesto di andare sulla Luna, …
Read More »L’architetto Luigi Visconti è tornato alla Casa del Padre
Lutto in diocesi Il suo rapporto con il mondo francescano ce lo facciamo raccontare da fra Roberto Rossi Raccagni, Ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini del Piemonte. «L’ho conosciuto quando aveva 70 anni, e la sua presenza all’interno dell’associazione San Francesco non è mai venuta meno con il tempo. Un’anima …
Read More »Torna alla Casa del Padre l’architetto Luigi Visconti
Lutto in città Nella mattina di lunedì 31 maggio è tornato alla Casa del Padre l’architetto Luigi Visconti. Volto noto e apprezzato della nostra città e della nostra diocesi, nato il 29 luglio 1928, è deceduto all’ospedale di Alessandria dove era ricoverato da metà della scorsa settimana. Lascia la moglie …
Read More »Grandezza e sensibilità mariana di un Papa
Testimoni della fede Il mese di maggio volge al termine: un “tempo speciale” dedicato a Maria e un mese la cui conclusione mi induce a proporre, quale nuova “risonanza”, alcune brevi riflessioni incentrate sul collegamento tra la Vergine, la preghiera mariana per eccellenza – il Rosario – e la figura …
Read More »