Conferenza Episcopale Piemonte In questi giorni il Consiglio Regionale del Piemonte è impegnato nella discussione di proposte di legge sul delicato tema del gioco di azzardo patologico. Fin dai primi anni 2010 le Chiese Locali della nostra Regione Ecclesiastica sono state fortemente interpellate dalla questione e dalle molteplici conseguenze, nella maggior …
Read More »Vivere e leggere la realtà da cristiani
Associazioni laicali Dal 3 marzo don Vittorio Gatti, parroco a Frascaro, Gamalero e San Rocco di Gamalero, è stato nominato Assistente regionale del Settore Adulti di Azione Cattolica dalla Conferenza episcopale piemontese. In questa veste don Vittorio ha partecipato all’Assemblea regionale dell’AC del 21 marzo, primo appuntamento in cui la …
Read More »Manutenzione delle campane del Carmine
Vita della Diocesi Sono stati ultimati i lavori di manutenzione straordinaria alle tre vecchie campane maggiori della parrocchia del Carmine, in via dei Guasco 11, ad Alessandria. Ricorrere ai lavori è stato necessario, perché era stata superata la percentuale di rischio di consumo sul punto di battuta del batacchio, per …
Read More »Ricordando il sorriso di don Mario Pozzi
Clero alessandrino 20-21…: non solo un modo per dire l’anno in corso, ma anche una particolare combinazione che lega un anniversario (il 20°) giunto alla sua conclusione e l’esatto cadere del 21° anno da quando – esattamente il 23 aprile – ci lasciava don Mario Pozzi, nato a Solero il …
Read More »L’Inno alla nostra Regina dell’Empireo
Madonna della Salve Sabato 17 aprile inizia l’Ottavario della “Salve” nel ricordo di Maria, raffigurata ai piedi della Croce nel simulacro venerato da secoli dalla comunità alessandrina. Molte informazioni su questo tema sono sul sito della Diocesi nella sezione dedicata alla “Clementissima Patrona” (diocesialessandria.it/diocesi/madonna-della-salve), ma uno speciale approfondimento credo meriti …
Read More »Myanmar: «Guerra civile senza precedenti»
Appello del cardinale Charles Bo «Il nostro è un Paese povero. La nostra gente semplice deve affrontare due sfide importanti: il Covid e il colpo di Stato. Milioni di persone hanno bisogno di cibo. Ora si parla di guerra civile. Chiedo a tutti di non costringere il Myanmar a raggiungere …
Read More »Quando la fratellanza passa anche dal vaccino
Piemonte La vaccinazione contro il Covid-19 come momento di fratellanza e condivisione tra i rappresentanti delle confessioni religiose presenti in Piemonte e riconosciute dallo Stato italiano: citandole in ordine alfabetico, da quella buddista a quella cattolica, ebraica, islamica, valdese, a tutte le diverse confessioni a cui dà voce il Coordinamento …
Read More »Comunità di Sant’Egidio: sabato la preghiera per i malati
Comunità di Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 10 aprile alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della …
Read More »Celebrazioni di Pasqua 2021
Diocesi di Alessandria Zona Alessandria Cattedrale Veglia con il Vescovo 5.30. Pasqua orari festivi N. S. del Carmine Veglia 19. Pasqua orari festivi San Pio V Veglia 18.30. Pasqua orari festivi Cuore Imm. di Maria Veglia 20.30. Pasqua orari festivi Madonna del Suffragio Veglia 20.30. Pasqua orari festivi Ss. Alessandro …
Read More »Due nuovi canonici per il Capitolo della Cattedrale
Chiesa alessandrina Il 25 marzo la Chiesa ha celebrato l’Annunciazione del Signore: solennità liturgica importante che ci invita a contemplare (Lc 1,26-38) il momento in cui, nel piccolo villaggio di Nazareth, l’angelo Gabriele portava l’annuncio della sua prossima maternità a Maria. Se Paolo VI, nell’Esortazione apostolica “Marialis cultus” del 1974, fissando definitivamente …
Read More »