Care lettrici, cari lettori, tra le mani avete l’ultimo numero di Voce prima delle vacanze estive. Riprenderemo le nostre pubblicazioni con il numero di giovedì 11 settembre. Questa settimana vi proponiamo un giornale molto vario: dalla esperienza di pastorale familiare nazionale dei nostri amici Diego e Larives ai festeggiamenti di …
Read More »Ma in fondo che cos’è la vita eterna? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con la devastazione, il terrore e la disumanità di tutto quello che sta succedendo a Gaza. La morte, il pianto e il dolore ci stanno scivolando addosso, nelle nostre giornate piene di “cose da fare”. La dimenticanza e l’incapacità di immedesimarci …
Read More »Ma in fondo che cos’è la vita eterna? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista a don Mauro Mergola, responsabile della pastorale giovanile diocesana, che ci ha raccontato le sue visite ai nostri centri estivi. Lì ha incontrato tanti ragazzi, insieme con gli animatori che li hanno seguiti e accompagnati. Si è delineato un …
Read More »Il massimo che si può desiderare – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con la bella intervista di Alessandro Venticinque ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal alessandrino, subito dopo il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Vi consiglio di leggerla bene: Andrea, come sempre, coglie il punto delle questioni senza risparmiarsi e, soprattutto, senza troppi giri di parole. Apro …
Read More »È semplice: o Pietro, o l’inferno – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con le parole di papa Leone XIV ai Vescovi, in occasione del loro recente Giubileo (25 giugno 2025). Abbiamo pensato di riproporvela integralmente qui a lato: non possiamo pensare di conoscere la Chiesa, il Papa e la vita affidandoci ai titoli …
Read More »Tornare all’origine di uno sguardo che ci ama – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con la bella intervista di Alessandro Venticinque al nostro seminarista Alejandro Suarez Correa, a cui giovedì scorso, in occasione della solennità del Corpus Domini, è stato conferito il ministero del Lettorato. Alejandro, che ha 29 anni ed è originario di Medellín, …
Read More »Quegli abusi che nascono dalla menzogna – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista a Rosella Mercuri, la psicologa che si sta occupando della formazione e della supervisione dei membri del centro di ascolto per la tutela dei minori della nostra Diocesi. La dottoressa Mercuri è una persona molto schietta e sa andare subito al …
Read More »C’è profumo e profumo: noi quale vogliamo? – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con le parole pronunciate sabato scorso da papa Leone XIV al Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità. Lo facciamo innanzitutto perché è uno dei primi discorsi ufficiali del nuovo Pontefice: sottoporre alla vostra attenzione quello che ha detto …
Read More »La pace per noi: acque placide o tempesta vitale?- L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista a Valeriano Cresta sulla Veglia per la pace di venerdì 13 giugno, organizzata dalla Consulta delle aggregazioni laicali (di cui Valeriano è responsabile). Siamo tutti invitati a partecipare: pregare per la pace, quella che va dal nostro cuore al mondo intero, …
Read More »La vendetta è un mostro. Insaziabile… – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista di Daniele Rocchi, giornalista di AgenSir, agenzia di stampa cattolica, ad Anton Asfar, Segretario generale di Caritas Jerusalem. Ci viene raccontata la vita (se si può chiamare così) a Gaza, sintetizzata da questa immagine che non dovrebbe lasciarci tranquilli: …
Read More »