Care lettrici, cari lettori, domenica prossima, 11 febbraio, celebreremo la Giornata mondiale del Malato, istituita da papa Giovanni Paolo II il 13 maggio 1992 (esattamente 11 anni dopo l’attentato subito in piazza San Pietro). L’11 febbraio non è una data casuale: è la memoria liturgica della Madonna di Lourdes, quella …
Read More »Quell’impeto che è più potente della morte
Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero alla Vita: quella con la V maiuscola, il cui valore reale scopriremo drammaticamente quando saremo lì lì per riconsegnarla. L’immagine di copertina è scioccante, lo so. Eppure, amici cari, è la realtà: è una foto del novembre 2023, quando 31 neonati in pericolo …
Read More »Ma Gesù era un moralista come noi?
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista al Vescovo sulla recente Dichiarazione “Fiducia supplicans” promulgata dal Dicastero per la Dottrina della fede. Ci è sembrato che l’unica persona nella nostra Chiesa locale in grado di indicarci una strada chiara su questo tema fosse proprio il Pastore. Il quale …
Read More »Natale sereno, Natale felice o… Natale vero?
Care lettrici, cari lettrici, questo è l’ultimo numero di Voce per il 2023. Ci ritroverete giovedì 11 gennaio, in edicola o in abbonamento. A proposito di abbonamento: nel numero scorso (e su questo) abbiamo allegato il bollettino per il rinnovo. Come ogni anno, vi chiediamo di compiere questo gesto che …
Read More »Gino, una domanda: da dove nasce la tua speranza?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Cari lettori, su questo numero vi segnalo il tema portante del nostro Paginone: la tragica fine di Giulia Cecchettin, uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Due giovani di 22 anni, che avrebbero potuto avere un futuro diverso. Se ci penso, e penso ai miei figli, rabbrividisco: la …
Read More »Che cos’è (e dov’è) la vera gioia?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, siamo entrati nell’Avvento e domenica scorsa, per la prima volta nella nostra Diocesi, abbiamo festeggiato l’inizio dell’Anno pastorale con una festa. Come ha detto il nostro Vescovo, aprendo i festeggiamenti: «L’intenzione è quella di stare insieme tra di noi, davanti a qualcosa …
Read More »Cercare Colui che è vivo. Tra i vivi
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, mi sembra che questo numero di Voce sia ricco di notizie e indicazioni utili per iniziare l’Avvento da cristiani. Da cristiani, insisto. Non da “atei pratici” che vanno a Messa, ma poi ragionano come tutti, e nel cuore e nella mente hanno …
Read More »Pensiamo anche noi di essere migliori degli altri?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, carta stampata, tv e social continuano a proporci la vicenda di Giulia, la 22enne di Vigonovo, nel Veneziano, uccisa barbaramente dal fidanzato. Noto, ahimè, un morboso compiacimento giornalistico. Nella prima pagina del sito del più importante quotidiano italiano troviamo questo titolo: “La …
Read More »La guerra, Ilham, e la vera sfida alla nostra distrazione
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana do spazio a notizie su questa “Terza guerra mondiale a pezzi” che difficilmente troverete altrove. Mercoledì i vescovi italiani, riuniti ad Assisi, hanno ascoltato in collegamento la testimonianza del cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini. «Sono 1.400 …
Read More »In alternativa: accusare, o fare il cristianesimo?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con il resoconto di quanto accaduto in questi giorni: due profanazioni che hanno avuto come oggetto tre Croci. Vi avevamo già descritto sullo scorso numero lo svolgersi degli avvenimenti di venerdì 20 nella chiesa di Santo Stefano, con le parole …
Read More »