Care lettrici, cari lettori, in apertura di Voce vi raccontiamo, con nomi e numeri, i risultati delle recenti elezioni: europee, regionali e (per diverse zone della nostra provincia) anche comunali. Sono dati su cui è opportuno riflettere, soprattutto in merito alla percentuale di astenuti che, piaccia o no, costituiscono il …
Read More »Pride e dintorni: la fede serve solo a condannare gli altri?
Care lettrici, cari lettori, sabato prossimo la nostra città ospiterà il Pride. Gli organizzatori hanno spiegato così le ragioni dell’evento: “Tessere Le Identità, insieme al coordinamento pride, sta organizzando alPride 2024 per celebrare l’orgoglio LGBTQIA+ e difendere i diritti della nostra comunità”. L’affluenza, secondo i promotori, è stimata “tra le …
Read More »Ci siamo accorti che è un pugno nello stomaco?
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con un piccolo (ma neanche tanto) pugno nello stomaco. Se ricordate, la foto portante (il prete e la bambina) era già finita in prima pagina un anno fa. Sul numero del 25 maggio avevamo intervistato don Gottfried Ugolini, membro del Consiglio di presidenza del …
Read More »La vita: amicizia o dialettica?
Care lettrici, cari lettori, in questa pagina leggerete le parole del nostro Vescovo al termine della processione della la Madonna della Salve di domenica scorsa. Siamo stati affidati alla nostra Patrona, a cui possiamo chiedere tutto. Le necessità sono tante, personali e collettive. Le guerre proseguono, anche se noi (io …
Read More »Quando Cristo ci rende fratelli e sorelle. Nella fede
Care lettrici, cari lettori, ho incontrato molti di voi martedì 5 marzo, al primo dei tre incontri di Quaresima organizzati dalla nostra Diocesi (se ve lo siete perso, potete rivederlo a questo link). Il Santuario del Sacro Cuore (l’ex convento dei cappuccini) di via San Francesco era pieno di gente: …
Read More »Vorrei avere la fede di Betty. Il resto non serve
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista a don Giovanni Bagnus, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario del nostro tribunale ecclesiastico (martedì 27 febbraio). È un’occasione per cogliere lo sguardo di misericordia della Chiesa: uno sguardo che prova a replicare, per quanto possibile, l’amore con cui il Padreterno ci segue …
Read More »Siamo entrati in Quaresima: e adesso?
Care lettrici, cari lettori, siamo appena entrati nel periodo di Quaresima. Ogni anno provo a scrivere sull’argomento, cercando di non cadere nella trappola delle parole un po’ scontate con cui penso (e pensiamo) di cavarcela a buon mercato con Nostro Signore. «Rinuncio a questo, rinuncio a quello»: come se il …
Read More »Cos’è la Verità: un pensiero, o una vita?
Care lettrici, cari lettori, domenica prossima, 11 febbraio, celebreremo la Giornata mondiale del Malato, istituita da papa Giovanni Paolo II il 13 maggio 1992 (esattamente 11 anni dopo l’attentato subito in piazza San Pietro). L’11 febbraio non è una data casuale: è la memoria liturgica della Madonna di Lourdes, quella …
Read More »Quell’impeto che è più potente della morte
Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero alla Vita: quella con la V maiuscola, il cui valore reale scopriremo drammaticamente quando saremo lì lì per riconsegnarla. L’immagine di copertina è scioccante, lo so. Eppure, amici cari, è la realtà: è una foto del novembre 2023, quando 31 neonati in pericolo …
Read More »Ma Gesù era un moralista come noi?
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista al Vescovo sulla recente Dichiarazione “Fiducia supplicans” promulgata dal Dicastero per la Dottrina della fede. Ci è sembrato che l’unica persona nella nostra Chiesa locale in grado di indicarci una strada chiara su questo tema fosse proprio il Pastore. Il quale …
Read More »