Papa Francesco A dirlo è stato papa Francesco, martedì 11 ottobre nella Basilica di San Pietro, durante l’omelia della Santa Messa per il 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II. «Torniamo al Concilio, che ha riscoperto il fiume vivo della Tradizione senza ristagnare nelle tradizioni. Torniamo al Concilio per …
Read More »E gli altri nove dove sono?
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 9 ottobre 2022 XXVIII domenica del Tempo ordinario «La tua fede ti ha salvato» (Lc 17,19). È il punto di arrivo del Vangelo odierno, che ci mostra il cammino della fede. In questo percorso di fede vediamo tre tappe, segnalate dai …
Read More »Bucha, Irpin, Mariupol e Izium (per non distrarsi)
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, sono iniziati nella nostra diocesi i “Laboratori di fraternità”, voluti dal nostro Vescovo per far partire con il piede giusto le Unità pastorali. I Laboratori, nelle intenzioni di monsignor Gallese, sono i “cuori pulsanti” che animeranno le comunità. Ne parliamo con lui …
Read More »«Senza lavoro degno e ben remunerato i giovani non diventano adulti»
Papa Francesco È questo il monito lanciato da papa Francesco nel suo incontro con i giovani di “Economy of Francesco“, ad Assisi, domenica 25 settembre. «Voi siete soprattutto studenti, studiosi e imprenditori, ma non dimenticatevi del lavoro, non dimenticatevi dei lavoratori» ha esordito il Pontefice. «Il lavoro è già la …
Read More »Se aveste fede quanto un granello di senape
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 2 ottobre 2022 XXVII domenica del Tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’odierna pagina evangelica (cfr Lc 17,5-10) presenta il tema della fede, introdotto dalla domanda dei discepoli: «Accresci in noi la fede!» (v. 5). Una bella preghiera, che noi …
Read More »Se non ascoltano Mosè e i Profeti…
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 25 settembre 2022 XXVI domenica del Tempo ordinario Il Salmo Responsoriale ci ha ricordato che il Signore sostiene i forestieri, assieme alle vedove e agli orfani del popolo. Il salmista fa esplicita menzione di quelle categorie che sono particolarmente vulnerabili, spesso …
Read More »«Krajewski mi ha riferito mostruosità e cadaveri torturati in Ucraina»
Papa Francesco Al termine dell’udienza generale di mercoledì 21 settembre in Piazza San Pietro, prima dei saluti in lingua italiana, papa Francesco ha rivolto ancora una volta il pensiero alla guerra in Ucraina. «Vorrei fare presente una terribile situazione della martoriata Ucraina» ha detto a braccio il Pontefice. «Il cardinal …
Read More »Papa Francesco parla alla nostra Diocesi. Di Unità pastorali…
Udienza in Vaticano/2 Cari fratelli e sorelle della Diocesi di Alessandria, il 450° anniversario della morte di San Pio V, unico Papa piemontese, nato a Bosco Marengo, nell’attuale territorio della Diocesi di Alessandria, offre lo spunto per qualche considerazione molto attuale. Papa Pio V, al secolo Antonio Ghislieri, ha affrontato …
Read More »Il saluto del Vescovo al Santo Padre
Udienza in Vaticano/1 Santità, le celebrazioni per il 450° anniversario della morte del papa San Pio V, alessandrino eletto al soglio di Pietro, sono l’occasione propizia per rinsaldare i nostri plurimi legami con Roma. Alessandria nasce per volontà del Pontefice Alessandro III e, in segno di riconoscenza, gli dedica il …
Read More »Grazie, Santità!
La Diocesi ha incontrato il Papa per il 450° anniversario della morte di San Pio V Eccellenza, un suo giudizio sull’incontro di sabato 17 settembre della nostra Diocesi con il Papa. «È stato un incontro molto bello, che ha toccato i cuori. La cosa che mi ha fatto più piacere …
Read More »