L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero vi raccontiamo come la diocesi accompagnerà il nostro percorso quaresimale, grazie alle riflessioni degli Uffici pastorali insieme con il nostro Vescovo. Vi invito allora a guardare i sei video che pubblicheremo, uno a settimana, sul canale YouTube della diocesi: …
Read More »Fratellanza o “crollo”? Scegliete voi
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con la prima intervista del 2021 al nostro vescovo. Il tema è la Quaresima: che cos’è, quale cammino di fede richiede e, infine, come può essere vissuta, ben al di là dei “fioretti” intesi (in maniera riduttiva) come rinuncia …
Read More »Quaresima, un cammino verso l’amore dell’Agnello
Vescovo Guido Eccellenza, il 17 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima. Cosa possiamo dire di “nuovo” su questo momento di preparazione alla Pasqua? Non si corre il rischio di ripetere le stesse cose ogni anno? «Non è una questione di cose da ripetere, infatti, ma di lavoro da ripetere. …
Read More »Amare è dare all’altro quello che non si ha
Il #granellodisenape di Enzo Governale Qui in redazione si parla di molti argomenti, spesso ci sono dei “quarti d’ora” nei quali si discute di temi importanti per la nostra vita, di eventi che ci sono capitati e che sono diventati significativi per noi. Ieri mattina il direttore ha lanciato un …
Read More »Un anno di Covid
11 febbraio: Giornata mondiale del malato «Ieri abbiamo vaccinato 330 persone». Comincia così la mia chiacchierata telefonica con la dottoressa Pinuccia Omodeo, dirigente medico malattie dell’apparato respiratorio, responsabile allergologia presso l’Azienda ospedaliera di Alessandria. Io, che sono stato un suo paziente (difficile) all’ospedale di Alessandria durante la “prima ondata” dell’emergenza …
Read More »Pinuccia, Roberta e Stefano
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce partendo dalla Giornata mondiale del malato di giovedì 11 febbraio, Festa di Nostra Signora di Lourdes. È passato un anno dal Covid-19: da quando un virus sconosciuto (e inizialmente sottovalutato) è entrato nella vita di ognuno di …
Read More »La morte a 10 anni per un social network?
Il #granellodisenape di Enzo Governale «Rubava sempre il cellulare a sua madre e scaricava TikTok. Allora ci siamo arresi. Ballava e cantava, scaricava tutorial per truccarsi. Era anche una bambina molto ubbidiente. Tanto che non ho mai avuto l’esigenza di controllarla e infatti non le ho mai sequestrato il cellulare …
Read More »Don Bosco, un Santo moderno che imparava dalla realtà
Don Leonardo Mancini, nuovo Ispettore dei Salesiani del Piemonte Romano di nascita, 56 anni di età, don Leonardo Mancini (nel tondo) è salesiano dal 1984 e sacerdote dal 1991. È stato direttore del centro “Pio XI” di Roma dal 2000 al 2006; ha poi preso la guida dell’istituto Villa Sora …
Read More »Un uomo buono che non viveva di regole
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è molto “salesiano”. Dall’intervista con don Leonardo Mancini (nuovo Ispettore del Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania) alle pagine della Chiesa locale, passando dal paginone centrale, vi raccontiamo don Bosco e il suo carisma, provando a coglierne gli aspetti …
Read More »Da Nazaret può venire qualcosa di buono?
Il #granellodisenape di Enzo Governale «Nel cambio epocale che stiamo vivendo, in un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose». Sembra essere questo il nodo …
Read More »