Blog Layout

Monsignor Felicolo nuovo direttore

Fondazione Migrantes È monsignor Pierpaolo Felicolo (nella foto) il nuovo direttore generale della Fondazione Migrantes. La nomina è arrivata nei giorni scorsi dal Consiglio Permanente della Cei che si è riunito a Matera dal 20 al 22 settembre. Monsignor Felicolo sostituisce don Gianni De Robertis, che ha guidato l’organismo pastorale …

Read More »

Chiese distrutte, fede intatta

Guerra in Ucraina Nell’esarcato greco-cattolico di Donetsk (Ucraina), la Chiesa della Natività della Santissima Theotokos, nel villaggio di Verkhnokamyanske, è stata gravemente danneggiata durante i bombardamenti russi. La chiesa cattolica è purtroppo solo l’ultima di una lunga serie di luoghi di culto danneggiati e distrutti a causa della guerra. Secondo …

Read More »

Tolentino all’Educazione

Vaticano Nuove nomine nella Curia Romana. Papa Francesco ha nominato prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione il cardinale José Tolentino de Mendonça (nella foto), finora archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, incarico cui è stato chiamato monsignor Angelo Vincenzo Zani, finora segretario della già Congregazione per l’Educazione …

Read More »

Lo splendore di San Michele

Solero Domenica 25 settembre sono state presentate le opere di restauro dell’antico Oratorio dedicato a San Michele Arcangelo con la partecipazione di un folto pubblico, alla presenza del Vescovo, monsignor Guido Gallese che ha concluso l’evento con la benedizione dell’opera e presiedendo l’Eucaristia. Questa piccola chiesa era stata fondata nel …

Read More »

Quando un “Capo” ci lascia…

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Fin da bambino ho ricorrentemente ascoltato la storiella degli alessandrini freddi, apatici (fatta eccezione per la capacità di stroncare ogni altrui iniziativa) ed insensibili alle emozioni; emblematica, a tal proposito, è sempre stata la barzelletta dell’anziano mandrogno che, al cospetto di un …

Read More »

I Grigi si sbloccano

Domenica sfida a Rimini (ore 14.30) Sulla carta sembrava la partita più difficile in cui provare a sbloccarsi, perché la Carrarese che sabato pomeriggio scendeva in campo al Moccagatta arrivava forte del ruolo da capolista e soprattutto di quattro successi nelle prime quattro giornate. L’esatto contrario dei Grigi, che invece …

Read More »

Amor di Patria? Altro che botte!

Cento Anni Fa La Libertà n° 35 del 1° settembre 1922 apre con Amor di Patria?: Noi vecchi retrogradi oscurantisti popolari, noi, se ci è permesso, intendiamo amare la Patria così: invece di dar botte gli studenti dovrebbero studiare; invece di dar botte i maestri dovrebbero insegnare la lingua italiana; …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.