Una graziosa ragazza o una vecchia strega? Una figura ambigua è quella che può essere interpretata come due o più immagini insieme. La giovane-vecchia, analizzata dallo psicologo americano E. G. Boring ottiene il suo effetto paradossale, fluttuando fra due immagini nettamente contrastanti fra loro. Tale ambiguità deriva dall’accurata disposizione delle …
Read More »Blog Layout
Il punto di vista – “Questa è vita!” su Tv 2000
“Questa è vita!” è uno spettacolo condotto dai bravi Arianna Ciampoli e Michele La Ginestra, in onda tutti i mercoledì alle ore 21,05 su Tv 2000, can. 28. La programmazione è iniziata il 24 aprile e si svolge in dieci puntate. È stata ideata da Alessandro Sortino e scritta da …
Read More »Alessandria racconta – La Vergine e il miracolo
Nel centro abitato di San Salvatore Monferrato sorge il Santuario della Madonna del Pozzo, eretto nel XVIII secolo a seguito di un’apparizione mariana verificatasi il 15 maggio del 1616 proprio nel bel mezzo della guerra di successione al Marchesato del Monferrato. I principali contendenti erano Carlo Emanuele I di Savoia, …
Read More »La pediatra risponde – Quelle pustoline…
Dottoressa, il mio bambino di 3 anni è rientrato dall’asilo ieri con delle pustoline intorno alla bocca. La maestra mi ha parlato di altri casi che hanno presentato la malattia “bocca – mani – piedi”. Di cosa si tratta, mi devo preoccupare? La malattia “bocca-mani-piedi” è un’infezione che si manifesta …
Read More »Malati di Alzheimer – “Senza ricordi non hai futuro”, la campagna di Aima
“Senza ricordi non hai futuro”. È questo il titolo della dodicesima campagna di informazione sulla malattia di Alzheimer promossa da Anap Confartigianato. Grazie a Confartigianato Alessandria e all’associazione italiana malattia di Alzheimer (Aima) onlus di Alessandria, sabato 11 maggio in piazzetta della Lega si è svolta una manifestazione. Scopo principale …
Read More »Rete clinico-assistenziale nefrologica – Manganaro nuovo coordinatore
È il dottor Marco Manganaro, direttore di Nefrologia e Dialisi Ao Al e presidente della Società italiana nefrologia di Piemonte e Valle d’Aosta, il coordinatore della “Commissione regionale di coordinamento della rete clinico-assistenziale nefrologica”. «Siamo molto felici e soddisfatti di questo riconoscimento che, proprio in linea con il Piano Strategico …
Read More »Predosa – Al via la revisione dei numeri civici del paese
Nel 2019 Predosa darà il via alla revisione dei numeri civici. L’operazione è necessaria in vista della creazione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente che è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali. Il Consiglio comunale ha inserito a bilancio 900 euro per avviare il procedimento. «Faremo …
Read More »Giornata nazionale per la salute della mano – Ortopedia e traumatologia di qualità
Arriva insieme con la settima “Giornata nazionale per la salute della mano” l’importante riconoscimento dell’ortopedia e traumatologia pediatrica Ao Al come Unità Società italiana di chirurgia della mano (Sicm). Il Reparto diretto dal dottor Carlo Origo, in seguito a una attenta valutazione delle attività della chirurgia della mano e microchirurgia …
Read More »Gruppo Amag – Per una Alessandria più bella e attraente
«Come è stato per gli 851 anni della città, e per “Il Cristo alla Ribalta”, sosterremo sempre più convintamente iniziative, progetti, appuntamenti di qualità, che abbiano lo stesso spirito del nostro Gruppo: ossia rendere Alessandria sempre più bella e attrattiva, capace di accogliere chi la scopre per la prima volta, …
Read More »Preveniamo i tumori Prendiamoci di Petto
L’Amministrazione comunale di Alessandria e la Consulta pari opportunità della città di Alessandria affiancano la Società scientifica associazione italiana donne medico (Aidm) sostenendo il progetto “Prendiamoci di Petto”. Il progetto, che nasce dalla sensibilità della associazione Aidm e dal sostegno economico della Fondazione Cra di Alessandria, è volto a promuovere …
Read More »