Cari amici, nei giorni scorsi molti, tra voi abbonati, hanno trovato nella loro cassetta delle lettere un pacco bianco con un adesivo rosso contenente un libro. Solo quello. Avrei voluto essere una mosca per vedere le vostre reazioni e provare a capire che cosa vi è passato per la testa …
Read More »Blog Layout
Originali, o fotocopie? Chiediamolo a Carlo! – L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, tra le tante notizie che troverete su questo numero di Voce, una mi ha particolarmente colpito. Nell’Esortazione apostolica post-sinodale “Christus vivit”, uscita il 2 aprile, papa Francesco ha ricordato Carlo Acutis, un ragazzo di 15 anni morto di leucemia nel 2006. «Una notizia meravigliosa, non ce …
Read More »Papa Francesco: «Il peggiore dei peccati subdoli è la superbia. Se vuoi ingannarti, di’ che non hai peccato»
«Ci sono peccati che si vedono e peccati che non si vedono, peccati nascosti. Ci sono peccati eclatanti che fanno rumore, ma ci sono anche peccati subdoli, che si annidano nel cuore senza che nemmeno ce ne accorgiamo». Lo fa notare il Papa nell’udienza di mercoledì. «La superbia è il …
Read More »La fede dentro – Via crucis in carcere
Monsignor Gallese e Ileana Spriano del Fai hanno potuto vedere le 15 stazioni della Via Crucis, la nuova impresa pittorica dei detenuti “artisti” di San Michele. La commissione dell’opera, da parte della Diocesi di Alessandria e del Fai, vuole avere un elemento spirituale e artistico per la celebrazione della Via …
Read More »Reddito di cittadinanza – Tutte le domande
Sono 806.878 le domande di Reddito di cittadinanza già caricate dall’Inps sulla piattaforma, aggiornate a domenica 7 aprile dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Di queste richieste 433.270 sono giunte da donne (54%) e 373.608 da uomini (46%). La percentuale maggiore è nella fascia d’età tra 45 e …
Read More »Le storie di Voce – La rinascita di Carmen: dall’incidente a Santiago
«Lo so che lo sport non è per tutti. Non bisogna per forza diventare dei campioni, io non mi sono mai considerata tale. Ma a me ha aiutato, giorno per giorno, a migliorare». Così ci racconta Carmen Acunto, 46enne di San Salvatore Monferrato, atleta Azzurra paralimpica detentrice del record italiano …
Read More »Il contrappello – Il vino e la cultura, l’Italia lascia il segno
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto una riflessione sull’importanza della storia in un Paese, come l’Italia, che non scommette sulla sua storia. Eppure è alla base di tutto: del cibo, del vino, delle colture e della cultura, dell’ambiente e dell’economia. Il successo delle iniziative che hanno puntato sulla storia …
Read More »La recensione – Liber pastoralis, quarta edizione
Dal 2014 al 2017 la Chiesa di Novara è stata impegnata nel Sinodo diocesano. Sulla base di quell’esperienza, arricchita dalla particolare competenza teologica maturata come docente e preside della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, il vescovo Franco Giulio Brambilla, che è anche vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha pubblicato il “Liber …
Read More »Progetto Socialwood – Una bottega solidale in carcere
Il progetto SocialWood, nato nella casa circondariale “Don Soria” grazie al sostegno della Fondazione Social e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, da aprile ha una nuova collaboratrice. Dando così il via alla partnership con il Centro Down di Alessandria: Gloria da lunedì 1° aprile ha iniziato a far …
Read More »Il punto di vista – Ti aspetto a casa, vai adagio!
Tangenziale San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno. Un pomeriggio tiepido del mese di marzo, in automobile… Io non sono al volante della guida e posso tranquillamente ammirare il panorama d’intorno: il monte Piselli e il Colle San Marco con le punte innevate, le montagne più lontane, i Sibillini, ancora ricoperte di …
Read More »