Ancora L’Ordine n° 5 dell’8 febbraio 1919 riporta a tutta pagina “Sotto le bandiere del Nuovo Partito” elencando incitamenti, proposte, iniziative per lo sviluppo del nuovo organismo politico a livello locale, nonché indicazioni specifiche circa il modo di organizzare una sezione e come si acquisiscono i soci, con un tipo …
Read More »Blog Layout
Casalcermelli – L’Orba? Una miniera d’oro…
Nasce l’area riservata ai cercatori d’oro; è situata in riva all’Orba in prossimità della cascina Merlanetta ed è «l’unica esistente al mondo» come sostiene l’esperto geologo Giuseppe Pipino, presidente dell’associazione naturalistica Val d’Orba, che raduna centinaia di appassionati nel mondo. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il proprietario della Merlanetta, Daniele …
Read More »Valenza – L’Amv mette in guardia contro le truffe dei tecnici “fasulli”
L’azienda municipalizzata Amv Spa, che si occupa della gestione dei servizi gas, del trasporto pubblico urbano di Valenza ed extraurbano di collegamento fra Valenza e Alessandria, mette in guardia dalle truffe di “finti” tecnici. Infatti, tutti gli operatori incaricati devono concordare sempre telefonicamente eventuali interventi tecnici ed esibire il tesserino …
Read More »Csvaa – Il volontariato come integrazione sociale
I volontari sono una risorsa che necessita di essere valorizzata e, soprattutto, incrementata. Si sta portando a compimento una legge di riforma del terzo settore che, dopo anni di riflessioni e discussioni, comporterà diverse novità. Il volontariato che si sta delineando si prospetta come più dinamico e “imprenditoriale” rispetto a …
Read More »Vescovo Guido: «Il male non si sconfigge con armi fisiche ma spirituali»
Eccellenza, vogliamo parlare di preghiera. Può iniziare con il dare una definizione di preghiera? Cos’è la preghiera? «La preghiera è l’espressione della nostra affettività nei confronti di Dio. È uno dei più immediati e istintivi moti religiosi dell’uomo. Al punto che nella Chiesa tendiamo a sottovalutare l’importanza di insegnarla». A …
Read More »Una preghiera semplice, di Figli
Una guida chiara e puntuale alla invocazione più “universale” che esista: il Santo Rosario Alcune indicazioni (i numeri corrispondono allo schema): 1. Per iniziare, si faccia il segno della croce «Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen» e si dica: «O Dio vieni a salvarmi. …
Read More »I Papi e il Rosario – «Maria ci ricorda che pregare deve avere un posto centrale»
Angelus di papa Giovanni Paolo II «Cari Fratelli e Sorelle, […] il Rosario è la mia preghiera prediletta. Preghiera meravigliosa! Meravigliosa nella sua semplicità e nella sua profondità. In questa preghiera ripetiamo molte volte le parole che la Vergine Maria udì dall’Arcangelo e dalla sua parente Elisabetta. A queste parole …
Read More »Dare una mano al Papa?
Domenica prossima, 24 giugno, in tutte le chiese e parrocchie si ricorderà la Giornata per la carità del Papa. “Dare una mano al Papa: e chi non vorrebbe farlo?”, è uno dei tanti slogan che accompagnano questa tradizionale iniziativa e che spiega proprio il senso di una colletta alla portata …
Read More »Dal Medioevo ai “misteri luminosi” di Giovanni Paolo II
Il rosario è una preghiera devozionale e contemplativa a carattere litanico tipica del rito della Chiesa cattolica. Il nome deriva dal latino “rosarium”, ovvero “rosaio”. Nel Medioevo, infatti, c’era un’usanza che consisteva nel mettere una corona di rose sulle statue della Vergine Maria. Si attribuisce la nascita del rosario a …
Read More »«Giovanni è il suo nome» – commento al Vangelo
Commento al Vangelo di Domenica 24 giugno 2018 Natività di San Giovanni Battista «Prima che fosse concepito, tu gli assegnasti un nome profetico; prima che nascesse, fu pieno di Spirito santo. Ancora nel grembo, meritò di sentire la voce della Madre del Signore e, trasalendo di arcana esultanza, salutò l’inizio …
Read More »