Classic Layout

“Basilica pontificia” da 30 anni

Parrocchia di Quargnento Sono trascorsi 30 anni dal 21 febbraio 1992, quando il Santo Padre Giovanni Paolo II, con Lettera Apostolica “Ecclesia Dei”, concedeva alla chiesa parrocchiale di San Dalmazio in Quargnento il titolo di Basilica pontificia, prima e unica finora nella Diocesi alessandrina. L’assegnazione del titolo di Basilica (in …

Read More »

Referendum eutanasia, lo stop dalla Corte

Referendum eutanasia  «Confermata un’inderogabile scelta di tutela della vita». Lo si legge in una nota diffusa dalla presidenza della Cei, a seguito della sentenza della Corte costituzionale di martedì 15 febbraio che ha ritenuto inammissibile il quesito referendario relativo all’«Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)» confermando …

Read More »

Storici ecclesiastici alessandrini

Alessandria La Diocesi di Alessandria, custode di un ricchissimo patrimonio storico secolare, spesso poco valorizzato, ha promosso e realizzato in collaborazione con la cooperativa Arca, il progetto “Storici ecclesiastici alessandrini”, inserito nel piano di tutela e valorizzazione dei propri beni culturali. Il percorso ha riguardato specialmente l’archivio storico diocesano, la …

Read More »

I soldi del marchese Caraglio

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il 6 ottobre 1745, nel corso della campagna militare italiana della Guerra di successione austriaca, le truppe franco-spagnole al comando del generale Maillebois attaccarono Alessandria. Dopo una resistenza durata soltanto pochi giorni, il governatore sabaudo Ignazio Caraglio ritenne opportuno ritirarsi con l’intera guarnigione nella nuova …

Read More »

Il Pnrr e Laocoonte

“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa Il piano di aiuti della Ue denominato Next Generation Eu, che in Italia conosciamo con l’acronimo di Pnrr, prevede due tipi di interventi: a fondo perduto (grants), ovvero sovvenzioni che non devono essere restituite, e finanziamenti (loans), ovvero risorse che devono essere restituite. Le …

Read More »

Una lettera da Roma

“100 anni fa” di Carlo Re Il contrasto fra le diverse forze politiche si inasprisce e la stampa cattolica ne evidenzia gli aspetti più salaci così su “La Libertà” n° 5 del 3 febbraio 1922 il titolone di apertura è: “Stolte Follie e Insane Pretese. Mentre in tutte le parti …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.