Redazione
27 Gennaio 2022 Editoriale, Prima pagina
1,751
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su Voce troverete l’ultimo bollettino postale per rinnovare (o fare) il vostro abbonamento al settimanale. Ringrazio chi lo ha già sottoscritto: a breve, Poste permettendo, riceverà a casa un volumetto che abbiamo pensato di editare e regalare agli abbonati. È la storia …
Read More »
Redazione
27 Gennaio 2022 Chiesa, Chiesa Locale, Diocesi di Alessandria, Prima pagina
2,408
Spinetta Marengo e Litta Parodi Domenica 23 gennaio i Consigli pastorali della parrocchie di Spinetta e Litta Parodi, insieme con i catechisti delle due parrocchie e con padre Lorenzo Tarletti, padre Giorgio (nella foto qui sotto) e padre Daniele Noè, si sono incontrati per un primo confronto sul messaggio del …
Read More »
Redazione
27 Gennaio 2022 Chiesa, Chiesa Locale, Diocesi di Alessandria, Prima pagina, Vescovo
2,294
Il cammino delle nostre comunità verso le Unità pastorali Le parrocchie iniziano a incontrarsi dopo il “lancio” di questo Sinodo minore diocesano focalizzato sulle Unità pastorali (cliccando qui vi raccontiamo che cosa è successo a Litta e a Spinetta). Emergono le prime domande: una di queste è relativa all’inadeguatezza di …
Read More »
Redazione
26 Gennaio 2022 La recensione
2,247
“La recensione” di Fabrizio Casazza Nei mesi scorsi due membri del Centro Studi Missioni Emmaus hanno pubblicato con le edizioni Paoline interessanti testi dedicati alla formazione. Stefano Bucci in Fare discepoli missionari (pp 100, euro 7,90) auspica un rinnovamento della vita delle parrocchie accendendo un metaforico fuoco interiore che generi, …
Read More »
Redazione
26 Gennaio 2022 100 anni fa, Rubriche
1,231
“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 3 del 20 gennaio 1922 apre con: “La Francia“, Il nazionalismo francese ha voluto la sua rivincita sull’Europa che, a gran fatica, stava per avviarsi alla pace. La Conferenza di Cannes è stata chiusa improvvisamente per le dimissioni dell’europeista Briaud, sconfessato …
Read More »
Redazione
25 Gennaio 2022 Collezionare per credere, Rubriche
1,992
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Dai tipici magneti souvenir a quelli a forma di alimentari miniaturizzati, l’assortimento “calamitoso” è notevole. Tuttavia c’è una nuova tendenza, che piacerà soprattutto ai nerd: infatti si tratta di riprodurre le confezioni di articoli che hanno fatto la storia del collezionismo, di oggi e …
Read More »
Redazione
25 Gennaio 2022 Libri per bambini, Rubriche
1,619
“Libri per bambini” di Zelia Pastore «Se tu avessi un animale… giocheresti con lui senza fare rumore e non mi disturberesti finché non ho finito di lavorare?». Chi parla è il papà di Nico, il protagonista del libro “I cavallucci marini sono esauriti” (Edizioni Babalibri): sembra di sentire uno dei …
Read More »
Redazione
25 Gennaio 2022 Cronache dalla galassia, Rubriche
1,448
“Cronache dalla galassia” di Enrico Zappa «Sono stato libero nel paese degli schiavi, sono schiavo nel paese dei liberi» Diderot, scrittore e filosofo tra i massimi esponenti dell’Illuminismo francese, sintetizza così le differenze sociali e politiche tra l’impero zarista della Russia e la monarchia di Francia, paesi in cui soggiornò …
Read More »
Redazione
24 Gennaio 2022 Azienda Ospedaliera
1,871
Azienda Ospedaliera Un nuovo intervento nella Cardiologia dell’Azienda ospedaliera di Alessandria grazie a una metodica per le estrazioni di elettrocateteri. Lo spiega il direttore Gianfranco Pistis: «L’estrazione è un intervento che avviene per via percutanea, evitando quindi interventi a cuore aperto, per eliminare aderenze createsi con il tempo all’interno del …
Read More »
Redazione
24 Gennaio 2022 Mi ricordo..., Rubriche
2,704
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti La gloria mundi presto transit. Non fummo in molti a raccogliere dai necrologi di periodici di Torino la notizia della scomparsa, il giorno precedente, di Paola d’Alessandro, già provveditore agli studi di Torino, Alessandria, Novara. Un testo dettato da amici locali riportava: «Quanti …
Read More »