Redazione 18 Gennaio 2022 Mi ricordo..., Rubriche 2,508
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Ho conosciuto monsignor Galliano nel 1964, durante i primi giorni di ottobre quando ero iscritto alla IV ginnasio del “Giuseppe Saracco” di Acqui Terme (ma le “terme” oggi sono del tutto chiuse, che tristezza!). Egli era il nostro professore di religione: un’ora settimanale …
Read More » Redazione 18 Gennaio 2022 Il Contrappello 2,140
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito martedì su Avvenire ho ricordato Giovanni Battista Maccagno, cugino di secondo grado, che se n’è andato a 98 anni e che era l’esempio di una civiltà contadina ormai al tramonto. Nella sua azienda agricola a ciclo completo, impostata sul ricevere e dare, esempio …
Read More » Redazione 18 Gennaio 2022 Collezionare per credere, Rubriche 2,191
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Non tutti, anzi ben pochi, possono vantare un cinque all’anagrafe; se Roberta Mutti si fosse chiamata, per esempio, Alice, non avrebbe vinto l’agognato trofeo come invece Stefano… Sto parlando delle cinque vocali inserite all’interno dei nostri nomi e cognomi. Il nostro Andrea Antonuccio o Lucio Ferrari …
Read More » Redazione 17 Gennaio 2022 Il punto di vista, Rubriche 1,962
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli «Guarda le stelle e cammina…»: sono parole di Papa Francesco pronunciate nel giorno dell’Epifania in cui la Chiesa celebra la manifestazione al mondo di nostro Signore Gesù Cristo. Per un’altra strada si può camminare quando si capisce che le motivazioni, gli atteggiamenti, …
Read More » Redazione 17 Gennaio 2022 Rubriche 2,382
“Uomini di altri tempi” di Giovanni Massobrio In una funzione religiosa svoltasi nella chiesa parrocchiale di Solero, è stato ricordato il senatore Bruno Massobrio nel 50° anniversario della scomparsa. Eletto al Senato della Repubblica per il Partito Liberale Italiano nel 1963, venne poi rieletto anche nel 1968. Nato a Solero …
Read More » Redazione 17 Gennaio 2022 Diocesi di Alessandria, Scuola 2,119
Ufficio scuola La particolarità dell’insegnamento di religione cattolica nella scuola italiana è di non essere obbligatorio, come tutti sanno. Esso viene scelto dalle famiglie e dagli studenti nel momento in cui si iscrivono al primo anno di un percorso scolastico. Nell’attuale cultura secolarizzante e con l’emarginazione della religione dal contesto …
Read More » Redazione 16 Gennaio 2022 La pediatra risponde, Rubriche 2,324
La pediatra Sabrina Camilli Prosegue il nostro viaggio per curare la vista dei piccoli assieme alla nostra pediatra di fiducia, la dottoressa Sabrina Camilli. Nella scorsa puntata abbiamo parlato di miopia ed ipermetropia, oggi affrontiamo altri difetti della vista da conoscere e prevenire. Dottoressa, cosa si intende con astigmatismo? «Nell’astigmatismo …
Read More » Redazione 16 Gennaio 2022 Chiesa, Diocesi di Alessandria 1,928
Diocesi di Alessandria Nei mesi di novembre e dicembre, per la precisione dal 1° novembre e il 15 dicembre 2021, la nostra Diocesi, insieme ad altre 30 scelte in tutta Italia, ha partecipato ad una iniziativa promossa dal Servizio Sovvenire della Conferenza Episcopale Italiana, che si occupa della promozione del …
Read More » Redazione 16 Gennaio 2022 Chiesa, Diocesi di Alessandria 2,020
Notizie dalla Curia Accogliendo la rinuncia presentata dal sacerdote Domenico Parietari all’ufficio di Delegato del Vescovo per l’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes, S.E. Mons. Guido Gallese ha chiamato a succedergli nel medesimo incarico il canonico Gian Paolo Stefano Orsini, che mantiene gli incarichi precedenti. Per queste o altre notizie …
Read More » Redazione 16 Gennaio 2022 Chiesa, Diocesi di Alessandria 1,741
Ecumenismo Anche quest’anno, dal 18 al 25 gennaio 2022 si celebra la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. I testi di riflessione e preghiera per le comunità di tutte le confessioni sono stati predisposti dal Consiglio delle chiese del Medio Oriente con sede a Beirut, in Libano. “In …
Read More »