Redazione
26 Marzo 2019 Collezionare per credere, Rubriche
1,922
Nel 1819 il ventunenne Giacomo Leopardi scrive la lirica “L’infinito”; è la sua poesia più celebre e quella che, nel tempo e più di tante altre, ha segnato l’esperienza scolastica di generazioni di studenti. Nel 2019 compie duecento anni: per celebrare l’anniversario e permettere ai più giovani di apprezzarla come …
Read More »
Redazione
26 Marzo 2019 Il punto di vista, Rubriche
9,266
«Ho sognato che camminavo in riva al mare con il Signore e rivedevo sullo schermo del cielo tutti i giorni della mia vita passata. E per ogni giorno trascorso apparivano sulla sabbia due orme: le mie e quelle del Signore…». Il sogno descritto è della poetessa – scrittrice Margaret Fishback …
Read More »
Redazione
25 Marzo 2019 Alessandria e paesi, Cultura, Diocesi di Alessandria, Paginone
4,617
Dal 30 marzo al 14 aprile la chiesa di San Giacomo della Vittoria ospiterà 31 riproduzioni ad alta definizione di altrettanti capolavori di Caravaggio, nella forma di un racconto scandito in cinque capitoli dal titolo “Caravaggio. L’urlo e la luce”. Ve li raccontiamo attraverso alcune opere-chiave dell’artista Testi e immagini …
Read More »
Redazione
25 Marzo 2019 Alessandria e paesi, Cultura, Diocesi di Alessandria, Paginone
2,572
“Caravaggio. L’urlo e la luce”. È questo il titolo della mostra che dal 30 marzo al 14 aprile vedrà esposte, nella chiesa di San Giacomo della Vittoria, 31 riproduzioni ad alta definizione di altrettanti capolavori di Caravaggio. Prodotta da Itaca e curata dal professor Roberto Filippetti, l’esposizione comprende anche un …
Read More »
Redazione
25 Marzo 2019 Senza categoria
2,742
Anche Novi entra con convinzione e progetti concreti nel grande dibattito sul futuro del pianeta e i cambiamenti climatici. Nuove soluzioni energetiche a basso impatto, coscienza ambientale nella gestione dei rifiuti, salvaguardia delle risorse idriche, mobilità a zero emissioni di CO2, l’arrivo della connessione in fibra ottica per uno sviluppo …
Read More »
Redazione
25 Marzo 2019 Alessandria e paesi
2,292
Anche Amag Reti Idriche aderisce ad “Aqua publica europea” (Ape), l’associazione europea per la gestione dell’acqua pubblica. «La nostra candidatura» annuncia Mauro Bressan, amministratore unico di Amag Reti Idriche «è stata accettata nei giorni scorsi, a Parigi. Entriamo a far parte del consiglio di amministrazione di un organismo internazionale che …
Read More »
Redazione
25 Marzo 2019 Alessandria e paesi, Cultura
1,941
L’associazione Memoria della Benedicta sta allestendo il 75° anniversario della strage nazifascista della Benedicta, che si svolgerà domenica 7 aprile alla Benedicta. La commemorazione sarà dedicata al compianto presidente dell’associazione don Gian Piero Armano. Intanto il ricordo è già iniziato in musica grazie alla collaborazione del cantautore, drammaturgo e figlio …
Read More »
Redazione
24 Marzo 2019 Chiesa
2,069
La Diocesi di Biella in collaborazione con il Santuario di Oropa e con l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana, ha presentato al XVIII Salone Internazionale del Settore Religioso di Vicenza il bando di concorso di idee per la progettazione e la …
Read More »
Redazione
24 Marzo 2019 Collegio Santa Chiara, Diocesi di Alessandria, Università del Piemonte orientale
3,026
Il Collegio Santa Chiara è aperto dal 1° settembre 2018 e gli studenti universitari hanno effettuato il loro ingresso esattamente un mese dopo. Per un totale di 22 posti letto tra stanze singole e doppie, che al momento sono tutte occupate. Viste le frequenti richieste, dal prossimo 1° aprile partiranno …
Read More »
Redazione
24 Marzo 2019 Chiesa Universale, Papa Francesco
2,177
Il cardinal Philippe Barbarin, arcivescovo di Lione, in un’intervista concessa alla televisione cattolica Kto, spiega la decisione resa nota il 19 marzo di “ritirarsi per un periodo e di lasciare la guida della diocesi al vicario generale”, decisione nata dopo l’incontro del 18 marzo a Roma con Papa Francesco che …
Read More »