Alessandria Era il 1922 quando Carlo Bagliano, tornato dalla Prima guerra mondiale, decide di riprendere il vecchio mestiere di falegname e fonda la Ditta Bagliano. Da subito l’azienda impiega manodopera specializzata e attrezzature all’avanguardia per quei tempi e nel giro di qualche decennio, una volta ricostruita a seguito dei bombardamenti …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2022
-
15 Maggio
Ricordando don Angelo Campora
Lobbi Si è tenuto domenica 1° maggio nella parrocchia di Lobbi il concerto per il 40° anniversario del Coro parrocchiale, fortemente voluto da don Angelo Campora (nella foto), l’allora giovane parroco prematuramente scomparso il 29 aprile 1990, e a lui poi dedicato. Più di 40 elementi componevano allora il gruppo …
Read More » -
15 Maggio
Le suore di Quargnento alla mensa della Caritas
Caritas Suor Ligi Vecchio, 51 anni, è indiana ma vive in Italia da quasi 27 anni. Oggi si trova alla casa di riposo “Madre Teresa Michel” di Quargnento e lunedì 25 aprile, insieme a diverse consorelle e volontari del suo paese, ha svolto il servizio alla mensa della Caritas diocesana, …
Read More » -
15 Maggio
Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 15 maggio 2022 V domenica di Pasqua Cari fratelli e sorelle, , buongiorno! Il Vangelo di oggi ci conduce nel Cenacolo per farci ascoltare alcune delle parole che Gesù rivolse ai discepoli nel “discorso di addio” prima della sua passione. Dopo …
Read More » -
14 Maggio
Il momento dei bilanci (parte prima)
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Nel momento in cui andiamo “in macchina” si sta svolgendo la conferenza stampa dell’attuale direttore sportivo dell‘Alessandria Fabio Artico, da molti additato come uno dei maggiori responsabili della clamorosa retrocessione dei Grigi. Perché clamorosa? Non tanto per il dato in sé… una …
Read More » -
14 Maggio
Grigi, quale futuro?
Alessandria retrocessa in Serie C Resta il rammarico, forte, di non aver saputo sfruttare al meglio l’occasione conquistata sul campo il 17 giugno di un anno fa. Quando tutto sembrava possibile e l’idea che il sogno atteso per 46 anni potesse durare solo dodici mesi non veniva neanche presa in …
Read More » -
14 Maggio
Messa in memoria degli scout defunti
Parrocchia del Carmine «Oh, portami tra il verde dei tuoi pascoli, lassù, per non farmi scender mai più» così recita il testo di una tradizionale canzone scout. E proprio per ricordare gli scout e le guide che hanno già raggiunto la Casa del Padre, domenica 15 maggio avrà luogo una …
Read More » -
13 Maggio
“Deum vivum”: il concerto per il 450° anniversario dalla morte di San Pio V
Bosco Marengo Domenica 15 maggio alle 17, nella Basilica di Santa Croce in Bosco Marengo, si terrà il concerto dal titolo “Deum vivum” per il 450° anniversario della morte di papa San Pio V. L’evento è patrocinato dal Pontificio consiglio della cultura, dalla Diocesi di Alessandria, dalla Provincia di Alessandria …
Read More » -
13 Maggio
La tela inaspettata
San Giovannino ad Alessandria Dopo il ritrovamento dell’antico pavimento in cotto nell’agosto del 2019, una nuova importante scoperta conferma che la Chiesetta di corso Roma è un vero e proprio giacimento culturale. Nei mesi scorsi la Confraternita del SS.mo Crocifisso che di S. Giovannino è titolare, aveva richiesto l’autorizzazione alla …
Read More » -
13 Maggio
Open Day al “Gagliaudo”
Alessandria Le famiglie sono invitate all’Open Day di sabato 14 maggio, dalle ore 10 alle 12, all’Istituto Maria Ausiliatrice di via Gagliaudo 3, ad Alessandria. La pandemia ha lasciato segni soprattutto nei preadolescenti. La didattica a distanza ha accentuato la solitudine e, a volte, demotivato gli interessi. Il “Gagliaudo”, come …
Read More » -
13 Maggio
I giovani in Cattedrale in preghiera per le vocazioni
Speciale Madonna della Salve/10 Sabato 7 maggio dalle ore 21, in una Cattedrale piena, si è svolta la Veglia di preghiera per le vocazioni. Un anticipo della processione della Salve del giorno successivo. Per farci raccontare com’è andata abbiamo fatto qualche domanda a padre Giorgio Noè, parroco dell’Unità pastorale Fraschetta-Marengo, …
Read More » -
13 Maggio
Maria ci supporta nella quotidianità
Speciale Madonna della Salve/9 Marta, ci darebbe una definizione di Fondazione Solidal per la ricerca? «Solidal per la ricerca è una fondazione che nasce dalla sinergia tra la Fondazione Solidal onlus e l’Azienda ospedaliera di Alessandria. Si tratta di uno strumento che consente di promuovere la ricerca e lo sviluppo …
Read More » -
13 Maggio
La nostra Clementissima Patrona torna per le vie della città di Alessandria. E con lei, tantissimi fedeli
Speciale Madonna della Salve/8 Riviviamo la processione del Venerando Simulacro nelle strade del centro cittadino attraverso alcune foto Foto di Giorgio Ferrazzi Clicca qui per vedere tutte le puntate Leggi anche: Dopo tre anni possiamo gioire nel festeggiare Maria: le parole di monsignor Guido Gallese Una lampada votiva… anzi, due!: …
Read More » -
13 Maggio
La Mamma celeste a cui ci rivolgiamo con devozione
Speciale Madonna della Salve/7 Manuela, che cos’è Confesercenti? «È un’associazione di categoria che si occupa di tutelare, promuovere e valorizzare il comparto del commercio al dettaglio, degli artigiani, dei commercianti, degli operatori di servizi delle nostre città. Noi riteniamo che l’assetto economico delle piccole e medie imprese sia fondamentale e …
Read More » -
13 Maggio
Alessandria e quel rapporto personale con la Salve
Speciale Madonna della Salve/6 Marco, è iniziata una campagna donatori della Croce Rossa Italiana. Ce la può raccontare? «In emergenza molte volte ci rendiamo conto che c’è qualcosa di così utile che non può essere comprato e che non può essere prodotto: il sangue. Questo può solo essere donato tramite …
Read More »